Melissa McCarthy: “Nessuno stilista voleva disegnarmi un abito per gli Oscar”

-

Due anni fa Melissa McCarthy venne nominata agli Oscar per la categoria Migliore attrice non protagonista. L’attrice arriv sul red carpet con un magnifico abito drappeggiato (foto a destra), realizzato per lei da Marina Rinaldi, ma quello che fino ad ora non sapevamo era che prima di ricevere un sì dalla marca, la McCarthy ha ricevuto parecchi no da altre maison di alta moda, che si sono rifiutate di realizzare un vestito per la sua grande notte. E pensare che per qualsiasi stilista essere presente su quel tappeto rosso e sfilare addosso ad un’attrice famosa e amata, oltre che nominata, sarebbe un grandissimo onore! La risposta immadiata di una qualsiasi maison sarebbe potuta anche essere che “l’attrice non rientra nelle taglie compione”, ma è pur vero che si trattava degli Oscar e che l’abito su misura è la prassi.

La triste realtà è che nessuno stilista chiamato in causa ha voluto, immaginiamo, vedersi accostare ad una donna dalle forme decisamente abbondanti, come la McCarthy, discriminando non solo l’attrice, ma anche milioni di donne che sono fisicamente simili a lei.

Dopo questo spiacevole incidente, nonostante ne sia uscita a testa alta, Melissa ha deciso di realizzare una linea di abbigliamento ‘comoda’, che dia alle persone grasse la possibilità di indossar abiti belli e ben fatti. Ecco cosa ha infatti dichiarato l’attrice a Redbook: “Non capisco perchè se sei di una certa misura, i designers pensano che il tuo livello di gusto nell’abbigliamento sia basso e tu abbia pochi soldi da spendere in vestiti. La qualità e la costruzione di questi vestiti sono spesso cattive. Trovare una bella t-shirt  o un bel paio di pantaloni a sigaretta di unbuon tessuto è quasi impossibile. I vestiti per taglie forti sono spesso super economici.” La decisione di creare una linea di abbigliamento per taglie forti, insieme a Daniella Pearl, nasce quindi anche dal desiderio di porre rimedio a questa situazione che coinvolge tantissime persone e di cui nessuno parla.

Fonte: IndieWire

  • Per saperne di più su:
  • Oscar
Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -