Arriva in edizione
blu-ray il film After Earth con
protagonista Will Smith che ritorna a recitare insieme al figlio
dopo il successo de La ricerca della
felicità di Gabriele Muccino.
Recensione
M. Night Shyamalan torna sul grande schermo con uno sci-fi che ha alla base della sua storia l’analisi dei rapporti tra padre e figlio, ricedendo quindi in pieno nella poetica dell’autore di Philadelphia. After Earth è un viaggio su un pianeta sconosciuto e una ricerca di sentimenti e relazioni che i protagonisti non pensavano di riuscire a costruire.
Il Pianeta Terra ha esaurito le sue risorse e il genere umano è stato costretto a “traslocare” in altri luoghi. Questi posti, sconosciuti prima, si rivelano essere popolati da tremendi mostri, gli Orse, che pur essendo ciechi riescono a percepire la paura della loro preda. Tra i ranger addestrati per fronteggiarli, Cupher Raige è una vera leggenda: dotato di una particolare capacità che gli permette di controllare la sua paura, è uno spettro che si avvicina agli Orse senza essere avvertito le li uccide. Il grande combattente però è un padre severo e un po’ freddo, incapace di instaurare un vero rapporto con il figlio che cerca a tutti i costi di attirare la sua attenzione. Quando, a seguito di un incidente, si troveranno sperduti su un pianeta ostile, dovranno imparare a fare squadra per riuscire a sopravvivere.
Dopo i due flop
di E Venne il
Giorno e L’Ultimo Dominatore
dell’Aria, Shyamalan era atteso al varco da tutti i
fan che l’hanno amato alla follia nella prima e brillante parte
della sua carriera. Purtroppo però After Earth delude
tutte le attese, confermando una crisi creativa del regista che per
la seconda volta attinge a storie non sue e si “presta” a girare il
film di qualcun’altro. Pur avvertendo che dietro alla
macchina da presa c’è Shyamalan, che non rinuncia a inserire nel
suo film l’ingenua rappresentazione dei buoni sentimenti che così
splendidamente lo caratterizza, il film resta impantanato in una
sceneggiatura scritta male, che pur presentando tutti gli step che
caratterizzano la classica storia iniziatica associata alla
ricostruzione del legame padre figlio, non riesce in nessun momento
a coinvolgere davvero lo spettatore. Si arriva anzi addirittura a
sorridere di personaggi un po’ troppo naive, persino per il buon
Night, che in passato ha fatto della semplicità e dell’immediatezza
la sua carta vincente.
Nulla da dire agli effetti visivi, molto verosimili e mixati in maniera omogenea con le riprese dal vero, tuttavia non sono un paio di scimmie in CGI a fare a bellezza di un film che sembra davvero uno spreco di energie. Demerito della storia scritta da Will Smith? O forse dei due protagonisti, lo stesso Smith con il figlio Jaden? O ancora magari di Shyamalan che non ha più il coraggio di raccontare una storia sua?
After Earth è un film che per quanto sia ambizioso, vola basso per risultato finale, riscuotendo più battute e sorrisi involontari che ammirazione per la storia di coraggio che pur racconta.
Commento
all’edizione: L’edizione blu-ray di After Earth è di
ottima qualità soprattutto per quel che concerne la riproduzione
dei lungometraggio. La risoluzione ad alta qualità permette di
godere appieno l’enorme lavoro del film sugli effetti visivi per
rendere vive alcune delle creature presenti nel film. L’immagine in
CGI mantiene visivamente una qualità ed un’accuratezza
sorprendente, nonostante l’alta definizione e la masterizzazione in
4 K. Molto curato e appagante è invece la traccia Dolby che fa da
giusto contro canto alle immagini mozzafiato del film. Grande
spazio è inoltre regalato ai contenuti extra davvero incredibili,
tra cui vanno menzionati 1000 anni in 300 secondi – esterni con il
cast, i luoghi del film, e l’inizio alternativo.
[nggallery id=59]