Paolo e Margherita stanno per sposarsi,
manca una settimana al loro matrimonio e per entrambi si
prospettano sette giorno impegnativi ricchi di incontri e
preparativi.
Quello
che però Paolo non sa, è che per lui quella sarà la peggiore
settimana della sua vita. Sulla scia di Ti presento i miei, e
tratto dall’omonima serie inglese arriva al cinema La Peggior
Settimana della Mia Vita, con protagonisti Fabio De Luigi e
Cristiana Capotondi , circondati da un bel cast variegato e più o
meno convincente.
Il film si struttura in capitoli, sette, relativi ai giorni che il protagonista Paolo/Fabio deve affrontare facendo fronte a mille imprevisti organizzati in gang da comica che si susseguono in maniera divertente ma inverosimile.
Nel film ci sono anche Alessandro Siani e Chiara Francini: se il primo, nel ruolo del migliore amico, interpreta sempre più o meno lo stesso personaggio, riproponendo le sue battute in ordine sparso, la Francini, la stalker follemente innamorata dello sposo , si cimenta in un personaggio sopra le righe, che punta molto sulla fisicità e sulla vena comica e autoironica dell’attrice, peccato che a tratti la sceneggiatura non l’aiuti molto a costruire il suo personaggio.
Interessanti le musiche del film, che si muovono su ritmi vivaci e ben si accostano alla trama sconclusionata e scoppiettante. Molti gli equivoci, tanti i pretesti narrativi e forse troppo poche le situazioni davvero divertenti costruiscono una commedia sufficiente, non volgare e grosso modo piacevole.
Perla della pellicola è però Monica Guerritore, per la prima volta in un ruolo inconsapevolmente comico che ne conferma le doti di grande interprete. Lei è la madre della sposa, esagitata, sconclusionata e artefice di alcune delle gang più riuscite.
Diretto da Alessandro Genovesi.
Commento dell’edizione in dvd.
L’edizione uscita del dvd del film è sul modello classico, con film in dolby digital di ottima fattura. In aggiunta interessante notare i sottotitoli in Inglese opzionali dal menù e un breve e divertente filmato Backstage. Oggi come oggi le vere chicche si trovano sulle edizioni Blu-ray che anche per maggiore capacità di spazio possono contenere più contenuti.