Honey Boy, recensione del film con Shia LaBeouf #RomaFF14

L'attore Shia LaBeouf scrive e interpreta un film basato sul turbolento rapporto con il proprio padre, ricoprendo nella pellicola proprio il ruolo di quest'ultimo.

honey-boy-recensione

Un padre e il figlio adolescente seduti su di un prato, al tramonto, a fumare marijuana. È questa una delle immagini più belle di Honey Boy, che racchiude tutta la dolcezza e allo stesso tempo la natura turbolenta di un rapporto in ogni caso indissolubile. L’attore Shia LaBeouf, noto per i suoi ruoli nella saga di Transformers e in Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo, prende coraggio e affronta il difficile rapporto avuto con il genitore all’interno del film da lui anche sceneggiato. Presentato nella selezione ufficiale, il film diretto da Alma Har’el, vede nel cast anche gli attori Lucas Hedges e Noah Jupe.

 

Protagonista del film è Otis, giovane attore, seguito dalla burrascosa infanzia fino ai primi anni da adulto. In ogni tappa del suo percorso egli si troverà a dover fare i conti con il difficile rapporto con il padre, lottando in tutti i modi per trovare una riconciliazione e un punto d’incontro.

Honey Boy: il peso delle aspettative di un padre

LaBeouf si è ispirato alle proprie esperienze personali nell’immaginare e scrivere questo film. Honey Boy è un chiaro tentativo di affrontare il passato, il dolore, cercando di venire a patti con questo in vista di un nuovo inizio. E che la vita dell’attore sia stata sempre piuttosto controversa è ben noto. L’originalità, e il particolare affascinante, dell’operazione tuttavia sta nel fatto che LaBeouf non si limita a scrivere il film, ma decide di interpretarlo assumendo un punto di vista particolarmente complesso: quello del padre.

L’attore indossa infatti i panni del genitore in quello che si rivela essere un puro intento identificativo, una dimostrazione di voler comprendere l’altro e le sue posizioni. “I ain’t looking to compete with you […], deny, defy o crucify you” canta, non a caso, Bob Dylan durante i titoli di coda. E nella scelta di questo brano, intitolato All I Really Want To Do, si racchiude tutto il senso dell’intento dell’attore.

Appare così particolarmente sincero il suo ritratto, senza dubbio una delle cose più affascinanti del film. In una delle sue prove d’attore più belle degli ultimi anni, LaBeouf non giustifica ne condanna le azioni del padre, ma tenta invece di esplorare i suoi drammi, dalla dipendenza dalle droghe alle rinuncie fatte in nome del figlio. Tutte quelle cose, insomma, che hanno finito con il gettare sulle spalle del figlio, giovane promessa del cinema e della TV, responsabilità pesanti, a partire dall’essere il datore di lavoro del proprio padre.

E parlando di un cosa che conosce fin troppo bene, LaBeouf riesce a racchiudere nel rapporto tra i due personaggi principali il vero cuore del film. La delicatezza con cui questo viene trattato, anche nei suoi momenti più tesi e difficili, è certamente ciò che del film può rimanere più impresso. I problemi affrontati dall’attore e sceneggiatore sono in fin dei conti universali, e sulla base di ciò diventa facile empatizzare con i personaggi protagonisti, che vengono affrontati senza essere idealizzati né giudicati. Ognuno vive i propri drammi, che si scontrano con quelli degli altri. Ma pur nel conflitto più acceso, non vengono mai meno particolari di pura dolcezza, che fotograno allo stesso tempo il meglio e il peggio di un rapporto complicato e fragile come quello tra padre e figlio.

honey-boy-film

Honey Boy: la difficoltà di raccontare una storia estremamente personale

Per quanto consigliato, è sempre complesso raccontare qualcosa di personale. LaBeouf, concentrandosi ovviamente sul rapporto centrale, sembra tuttavia dimenticare la cornice intorno a questo, e così il film fatica a partire, mostrandosi invece come un susseguirsi di situazioni che portano ad una riconcilliazione da cui poi nascerà l’idea stessa per il film. Per quanto le immagini proposte siano indubbiamente attraenti nella loro dolcezza o nella loro irrequietezza, una maggior costruzione orizzontale della narrazione avrebbe certamente consentito uno sviluppo più organico dei personaggi e dei loro rapporti, specialmente in vista del finale.

Appaiono inoltre forzate alcune scelte di regia e di messa in scena, che rischiano di prevalere in modo erroneo sul contenuto, senza supportarlo come meriterebbe. L’utilizzo di precisi movimenti di macchina, l’uso invasivo di luci al neon e la ridondanza di alcune musiche indie, appaiono infatti una forzatura di alcuni momenti che invece, considerando il tema trattato, avrebbero potuto trovare nella semplicità la loro forma privileggiata.

Un film costantemente in bilico dunque, come la vita stessa di LaBeouf d’altronde, ma con alla sua base un cuore in grado di coinvolgere, emozionare e proporre la necessità di osservare le cose sempre da punti di vista diversi, con occhi diversi dai propri. L’attore sembra così comprendere, e farci comprendere, che anche in quel padre che insegna al figlio a fumare marijuana può nascondersi un amore profondo.

- Pubblicità -
RASSEGNA PANORAMICA
Gianmaria Cataldo
Articolo precedenteCan You Keep a Secret?, recensione del film con Alexandra Daddario #RomaFF14
Articolo successivoThe Irishman: ecco come Scorsese ha convinto Joe Pesci a tornare
Gianmaria Cataldo
Laureato in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è un giornalista pubblicista iscritto all'albo dal 2018. Da quello stesso anno è critico cinematografico per Cinefilos.it, frequentando i principali festival cinematografici nazionali e internazionali. Parallelamente al lavoro per il giornale, scrive saggi critici e approfondimenti sul cinema.
honey-boy-shia-labeoufUn film costantemente in bilico dunque, come la vita stessa di LaBeouf d'altronde, ma con alla sua base un cuore in grado di coinvolgere, emozionare e proporre la necessità di osservare le cose sempre da punti di vista diversi, con occhi diversi dai propri.