Spocchia “Scurly”, è
uno scoiattolo un po’ egoista e narciso il quale vuole sempre fare
di testa sua, senza rispettare mai le regole del gruppo. Ed è così
che combinerà uno dei suoi tanti guai mandando in fumo la scorta
invernale di cibo su cui tutti gli animaletti del parco facevano
affidamento. Messo ai margini del gruppo Spocchia ed il suo fidato
amico Buddy, un topolino furbo e simpatico, vogliono trovare il
modo per riparare al danno compiuto. Ed è così che nasce l’idea di
svaligiare Noceland, ossia il negozio di noccioline, noci e
croccanti del quartiere. Peccato che Noceland sia anche la base di
una pericolosa banda criminale, capeggiata dal temibile King,
intenzionato a rapinare la banca della città. Così, nel tentativo
di compiere l’impresa che gli permetta di riguadagnare onore e
rispetto tra gli amici roditori, Spocchia si troverà immischiato in
un affaraccio molto più grande di quanto previsto.
Il regista canadese Peter Lepeniotis dirige questo simpatico lungometraggio animato che uscirà nelle sale cinematografiche italiane a partire dal prossimo primo di maggio. Produzione usa/canada, uscito negli Stati Uniti lo scorso 17 di gennaio riscuotendo ad oggi un discreto successo, Nut Job Operazione noccioline è un lavoro che Lepeniotis ha sviluppato su un suo precedente corto del 2005, “Scurly squirrel”. Simpatico e dal ritmo frenetico, questo film d’animazione piacerà molto probabilmente ai più giovani grazie alle sue gag divertenti condite da dialoghi e battute spesso molto indovinate.
Un film che si incentra sul
tema dell’amicizia e dell’importanza di saper vivere con e per gli
altri, condividendo valori e regole senza le quali l’uomo…o lo
scoiattolo, rischiano di rimanere ai margini, isolato. Un film che
contrappone il mondo dell’uomo con quello animale, e come spesso
accade in questi casi, il confronto non si risolve mai a favore del
primo. Nel film di Lepeniotis l’uomo ruba per cattiveria,
ingordigia e cinismo, gli animali per sopravvivere, per riparare ad
un incidente che ha messo a repentaglio la sopravvivenza della
comunità. Quindi, negli improbabili e maldestri tentativi di
progettare il colpo a Noceland, si evidenzia l’importanza del
lavoro di squadra, della collaborazione, del fidarsi degli altri,
cosa che convincerà il nostro amico Spocchia di quanto si
sbagliasse nel rimanere ancorato alle sue errate convinzioni
iniziali.