Dopo una gestazione piuttosto rapida e una produzione lampo, arriva anche in Italia, dal 23 febbraio su Paramount+, Teen Wolf: Il Film. A 6 anni dalla conclusione della serie originale, il creatore dello show di MTv, Jeff Davis, esordisce al lungometraggio per riproporre una storia che principalmente sembra rimpiangere il passato, pur essendo ambientata 15 anni nel futuro, dopo i fatti che hanno tristemente chiuso lo show.
Teen Wolf: Il Film, la trama
I lupi ululano ancora una volta, invocando il ritorno di banshee, mannari, segugi infernali, kitsune e ogni altro mutaforma della notte. Ma solo un licantropo come Scott McCall (Posey), non più adolescente ma ancora alfa, può raccogliere nuovi alleati e riunire amici fidati per combattere quello che potrebbe essere il nemico più potente e letale che abbiano mai affrontato.
Teen Wolf: Il Film vede tornare tutti i membri del cast originale, con l’annunciata eccezione di Dylan O’Brien: Tyler Posey (Scott McCall), Crystal Reed (Allison Argent), Tyler Hoechlin (Derek Hale), Holland Roden (Lydia Martin), Colton Haynes (Jackson Whittemore), Shelley Hennig (Malia Tate), Dylan Sprayberry (Liam Dunbar), Linden Ashby (Noah Stilinski), Melissa Ponzio (Melissa McCall). Tutti tornano a fare bella mostra di sé con tanto di poteri e mutazioni che li rendono caratteristici e indimenticabili per i fan dello show.
Scrivere una recensione di Teen Wolf: Il Film è però difficile, dal momento che il film non fa altro che ripetere lo schema della trama della serie, con la stessa qualità visiva, di messa in scena, recitativo e drammaturgia. Cambia soltanto il linguaggio nel suo rapporto con l’economia temporale del racconto, dal momento che siamo di fronte a un episodio da oltre due ore (o a una nuova stagione di un solo lungo episodio). Siamo chiaramente di fronte a un film per la tv, il che non è per forza un male: i fan sanno quindi cosa aspettarsi e soprattutto vogliono esattamente quello. In più, l’idea alla base del film se da una parte attinge alla mitologia della serie e fa sentire al sicuro tutti gli spettatori che hanno visto la serie, arriva anche in direzioni inaspettate, per cui nonostante il mondo sia sempre quello e le dinamiche di branco siano appunto rassicuranti, c’è comunque spazio per la sorpresa e per qualche salto dalla sedia. Addirittura il film potrebbe scatenare anche rabbia da parte dei fan, così come è accaduto negli USA, dove il film è disponibile dalla fine di Gennaio 2023.
Un grande regalo ai fan della serie
A conti fatti, sebbene dal punto di vista cinematografico Teen Wolf: Il Film non sia degno di nota, è chiaro che l’operazione nostalgia portata avanti dai filmmaker (Davis firma soggetto e sceneggiatura), si rivela estremamente efficace per tutti coloro che volevano ancora delle avventure con protagonisti Scott, Derek e tutto il variopinto bravo di creature votate alla difesa di Beacon Hills.