11 settembre 1683
– L’11 settembre 1683 trecentomila guerrieri chiamati
da ogni angolo dell’Impero Ottomano tengono Vienna sotto assedio.
Sono comandati dal Gran Visir Kara Mustafa, al quale il Sultano di
Istanbul ha affidato il vessillo del Profeta: lo stendardo verde
con la luna crescente dorata che la tradizione rivendica essere
appartenuta al Profeta Maometto in persona. Lo scopo della loro
aggressione è di issare quella bandiera su tutte le capitali
d’Europa, tra le quali, in ultimo, Roma, la culla della
Cristianità.
Ci vediamo domani
– Marcello Santilli è continuamente alla ricerca
dell’occasione della vita, ma le sue grandi idee per arricchirsi in
modo facile e svoltare si rivelano sempre delle fregature! Con una
moglie stufa di fargli da madre ed una figlia che ha poca stima di
lui, Santilli ormai ridotto sul lastrico ha un’ultima micidiale
trovata…Aprire l’unica agenzia di pompe funebri in uno sperduto
paesino della Puglia popolato solo da ultranovantenni, quindi tutti
potenziali “clienti”. Ma il tempo passa e i vecchietti del luogo
non mostrano alcun segno di cedimento…
Il volto di un’altra
– Bella è la splendida ed esuberante conduttrice di
un famoso programma televisivo sulla chirurgia estetica. René è suo
marito, un medico chirurgo che nello stesso programma effettua gli
interventi sugli ospiti. Il film inizia con il licenziamento di
Bella. La motivazione è che gli ascolti dello show sono in calo, il
pubblico è stanco ormai di vedere la sua faccia. Bella, infuriata,
lascia lo studio televisivo e, sulla via del ritorno a casa, ha un
brutto incidente d’auto e rimane fortemente sfigurata . Quello che
potrebbe sembrare il colpo di grazia che sancisce la fine della
carriera di Bella, si rivela invece essere un’ottima occasione per
rilanciare la propria immagine. Bella decide infatti di farsi
ricostruire dal marito un volto totalmente nuovo, un volto con il
quale vendicarsi di chi la dava per finita e riconquistare
l’attenzione e l’amore del suo pubblico…
La città ideale
– Michele Grassadonia è un fervente ecologista. Molto
tempo fa ha lasciato Palermo per trasferirsi a Siena, che lui
considera, tra tutte, la città ideale. Da quasi un anno sta
portando avanti un esperimento nel suo appartamento: riuscire a
vivere in piena autosufficienza, senza dover ricorrere all’acqua
corrente o all’energia elettrica. In una notte di pioggia, Michele
rimane coinvolto in una serie di accadimenti dai contorni confusi e
misteriosi. Da questo momento in poi, la sua esperienza felice di
integrazione gioiosa nella città ideale comincerà a vacillare.
Le avventure di Taddeo l’esploratore
– A causa di una fortuita coincidenza, Taddeo, un
muratore con la testa tra le nuvole, verrà scambiato per un famoso
archeologo e mandato in Perù per una spedizione di ricerca. Con
l’aiuto di Jeff, il suo fedele cane, di un intrepido professore e
di un pappagallo muto, Taddeo cercherà di salvare con i suoi
compagni la Città Perduta degli Inca da una malvagia banda di
cacciatori di tesori.
L’ipnotista –
L’ispettore Joona Linna ha un testimone oculare della brutale
carneficina di una famiglia nei sobborghi di Stoccolma. Il
testimone, il figlio adolescente della famiglia è vivo per miracolo
e non può essere interrogato in maniera convenzionale. Anche la
figlia maggiore è scomparsa misteriosamente. Sembra che qualcuno
stia cercando di annientare l’intera famiglia e Joona Linna teme
che la ragazza possa essere la prossima vittima dell’assassino.
Lottando contro il tempo, Linna persuade l’ipnotista a fare un
tentativo per comunicare con il ragazzo e farlo parlare sotto
ipnosi. Erik Maria Bark rompe la sua promessa solenne di non
praticare più l’ipnosi e un pericoloso viaggio nella smisurata
oscurità del subconscio ha inizio.
Midway tra la vita e la morte
– Sara ed Alex stanno attraversando un periodo molto
difficile: hanno perso il figlio che aspettavano da tempo a causa
di un aborto spontaneo e da quel giorno la loro vita è cambiata.
Proprio quando meno se lo aspetta, Sara scopre di essere incinta ma
decide di aspettare il terzo mese di gravidanza prima di dirlo ad
Alex per non rischiare di illuderlo nuovamente. Alex, soffocato
dalle difficoltà sul lavoro, decide di organizzare un fine
settimana tra i boschi insieme ad un gruppo di amici. Sara per non
deluderlo, decide di prendervi parte, continuando a nascondergli la
gravidanza. Ma tra presenze inquietanti e fenomeni EVP capiranno
presto che quel posto non è per nulla tranquillo come immaginavano:
qualcosa “a metà strada” tra il nostro mondo e l’aldilà renderà il
loro weekend indimenticabile..
Oblivion
– Jack è un ex soldato, l’ultimo sopravvissuto sulla
Terra, devastata dalla guerra contro una razza aliena. Dopo aver
ritrovato un’astronave distrutta, la storia dell’unica superstite
al suo interno lo trascina in un’ avventura che cambierà per sempre
il loro destino. Jack mette in discussione tutto ciò che credeva di
sapere sul suo mondo, sulla sua missione e su se stesso. In un
inseguimento per terra, aria e spazio. Jack è costretto a un
confronto con i suoi superiori per conoscere la verità.
Tutto parla di te
– Al centro della storia ci sono due donne di diversa
età, Pauline ed Emma. Pauline è una donna adulta che nasconde un
segreto e che ha dedicato la sua intera vita a studiare e capire il
comportamento degli animali, sottraendosi di proposito al contatto
con gli altri e ai forti legami intimi. Emma è una giovane
ballerina, sfuggente ed evanescente; è da poco diventata mamma ma è
in piena crisi. Intorno ruotano altri personaggi, come la
dottoressa Gualtieri, la direttrice della casa del quartiere, molto
appassionata del suo lavoro e punto di riferimento per Pauline, e
Valerio, il regista teatrale con cui Emma ha lavorato, da sempre
caldo e accogliente ma incapace stavolta di far fronte al periodo
di forte turbamento che sta vivendo l’amica.
Noi siamo come James
Bond – Era il 1985 quando Guido e Mario, amici
del cuore, decisero di fare il loro primo viaggio assieme. A
distanza di trent’anni le memorie dell’epoca si sovrappongono alla
vita di oggi, segnata per entrambi dalla lunga battaglia contro un
tumore. Decidono così di affrontare una nuova avventura e partire
per un viaggio intimo e strampalato, denso di domande e di
riflessioni sulla loro amicizia, sul senso dell’esistenza, sulla
malattia.