L’alba del pianeta delle
scimmie: Il dottor Will Rodman (James Franco) è un
ricercatore di San Francisco che studia una cura per l’Alzheimer,
testando le sue ricerche (un siero chiamato T-12) su degli
scimpanzé da laboratorio. Uno dei più intelligenti tra gli
scimpanzé usati come cavia diviene molto aggressivo e il consiglio
di amministrazione, credendo che il siero oltre ad aumentare le
capacità cognitive causasse anche aggressività, abbandona il
progetto; tale aggressività non era
causata dal siero ma dall’istinto materno verso il proprio
cucciolo. Il dottor Will Rodman decide di prendersi cura del
piccolo orfano portandolo a casa sua e dandogli il nominativo di
Caesar, il quale inizia però a mostrare segni evolutivi molto
rapidi e una crescente intelligenza. Will decide di applicare lo
stesso siero somministrato alla scimmia al padre Charles (John
Lithgow), malato di Alzheimer; tuttavia dopo degli ottimi segnali
iniziali di ripresa la malattia del padre peggiora con gli anni. A
causa di un incidente con il vicino di casa Hunsiker (David
Hewlett) che aveva avuto un diverbio con Charles, Caesar viene
portato in un “riformatorio” per primati. Qui vengono maltrattati e
Caesar si ribella, fugge dal riformatorio e ruba dei campioni di
siero dall’appartamento di Will; tornato nella gabbia fa assumere
tale siero agli altri primati…
La pelle che abito: Il chirurgo estetico Robert Ledgard ha perso la moglie in un incidente d’auto che l’ha completamente carbonizzata. Da allora, ha messo tutto il suo impegno di scienziato per costruire una pelle sostitutiva, leggermente più resistente di quella umana e perfettamente compatibile. Perfezionata l’invenzione, Robert ha avuto bisogno di una cavia e non ha esitato a sequestrare il ragazzo che ha tentato di stuprargli la figlia, a privarlo dell’organo più esteso del suo corpo e ad obbligarlo a (soprav)vivere in un’altra pelle, che non gli appartiene.
Mozzarella Stories: Dopo aver scontato una condanna in carcere per aver ucciso un suo concorrente con un nerbo per bufale, Ciccio “Dop” rientra trionfalmente a Caserta per prendere possesso della sua storica azienda di mozzarelle. Qualche anno dopo, il suo impero entra in crisi a causa della concorrenza cinese, pronta a fornire un’ottima mozzarella di bufala alla metà del prezzo del suo caseificio. La prospettiva del fallimento vede inasprire i suoi metodi da imprenditore camorrista, fatti di estorsioni, minacce e tangenti.
Ma come fa a far tutto?: Commedia basata sull’omonimo romanzo “chick lit” di Allison Pearson. Avventure e disavventure cittadine e contemporanee di Katherine “Kate” Reddy, superdonna stimata da tutti per la propria abilità di gestire il quotidiano, tra mille impegni. Ambientato a New York anziché a Londra come nel libro.
Niente da dichiarare: Quando in Europa cadono le frontiere tra i vari paesi, grazie al Trattato di Maastricht, un doganiere belga e uno francese vedono scomparire all’improvviso il loro posto di lavoro al confine tra due piccole cittadine. Ruben Vandervoorde, il doganiere belga da sempre francofobo, si ritrova così costretto a inaugurare la prima brigata mista franco-belga con il suo vecchio nemico, il collega francese Mathias Ducatel.