Tanti titoli e l’imbarazzo della scelta per il prossimo fine settimana al cinema. Passata l’ondata dei film natalizi si ritorna più o meno alla normalità aspettando che arrivino i grandi titoli dagli States, quelli protagonisti della stagione dei premi.
Ma mentre aspettiamo, è il caso di
guardare anche un po’ in casa nostra e renderci conto che questa
settimana esce al cinema Il capitale
umano (qui la recensione), quello che quasi
all’unanimità viene considerato il miglior film di Paolo
Virzì. Con Virzì arrivano anche i
Vanzina, che in una situazione di incertezza su
tutta la linea, nella vita, nel lavoro e nei rapporti sociali,
preferiscono guardare al passato con romantica nostalgia dei tempi
che furono. Con Sapore di te preparatevi
ad un tuffo negli anni ’80, con i ricordi e un po’ anche con gli
stilemi che hanno fatto la fortuna di Sapore di
Mare!
Il cinema di questa
settimana abbraccia un ampio spettro anagrafico se pensiamo che da
un estremo vediamo che arriverà nei prossimi giorni, per delle
uscite strategiche, il primo film per il grande schermo su
Peppa Pig, la maialina rosa che fa impazzire i
bambini, e dall’altra estremo invece due leggende del cinema,
Sylvester Stallone e Robert De
Niro, indossano di nuovo i guantoni, incuranti degli oltre
60 anni, e si picchiano sul ring ne Il Grande
Match (qui la recensione).
Per tutta la fascia
media d’età invece arrivano tre titolo che potrebbero essere
interessanti per diversi motivi: per gli adolescenti ci sarà a
partire da oggi nei nostri cinema Un compleanno da
Leoni, film che nel titolo italiano vuole rievocare
Una notte da leoni e che si preannuncia come la commedia
giovanlistica per eccellenza dall’esito interrogativo. Ultimi due
titoli all’appello sono 2 giorni a New
York (qui la recensione),
film di e con Julie Delpy già vista splendere nel
2013 in Before Midnight e
Disconnect
(qui la recensione), film sulle nuove
tecnologie e sulla loro influenza nella società di oggi.