Piccoli, gialli e di
poche parole. Sono la creazione più endemica del recente cinema di
animazione, di provenienza diretta da un film che è stato un
tentativo ben riuscito di una piccola casa di produzione, che si è
messa in mezzo tra Dreamworks, Pixar e Disney. La Illumination,
creatrice del primo Despicable me è dietro anche
al successo dei Minions, in testa al box office
USA di questa settimana con un incasso di 115 milioni di dollari.
In seconda posizione si ferma Jurassic World,
scalzato dalla vetta dopo cinque settimane di dominio, con un
incasso di 18 milioni per un totale di 590. In terza posizione si
attesta un altro film di animazione, della Pixar questa volta,
Inside out, che si guadagna un incasso di 17
milioni per un totale di 284. Il quarto posto lo occupa
Terminator Genisys, che incassa
quasi 14 milioni di dollari per un totale di 68. Alla quinta
posizione arriva The gallows film thriller che
incassa quasi 10 milioni di dollari. Oltre la prima della metà
della classifica, al sesto posto, troviamo Magic Mike
XXL, che incassa 9 milioni di dollari per un totale di 48.
Ted 2 è in settima posizione con un incasso
parziale di 5 milioni di dollari per un totale di 71. L’ottava
posizione se la aggiudica Self/less nuovo film
visionario di Tarsem Singh con Ryan Reynolds, che incassa 5 milioni
di dollari. Il nono posto lo occupa Bahubali: the
beginning, con un incasso settimanale di 3 milioni di
dollari, mentre chiude la classifica Max e la sua
storia di veterano, con un incasso settimanale di 3 milioni di
dollari per un totale di 33.
La prossima settimana usciranno Ant-man travagliato film che vede Paul Rudd nel ruolo del protagonista, il film di Woody Allen Irrational man e la vera uscita di questa settimana: Trainwreck con Amy Schumer e Bill Hader