La stagione dei premi è entrata nel vivo. L’Academy of Motion Picture Arts and Sciences ha svelato i 10 film che proseguono la corsa all’Oscar 2017 per i Migliori Effetti Visivi, restringendo ulteriormente il campo dei contendenti dopo che il 2 dicembre aveva elencato i 20 film eleggibili.
Ecco quindi i prescelti dai membri della branca degli effetti visivi:
–
Arrival
– GGG – Il grande gigante gentile (The
BFG)
– Captain America: Civil
War
– Deepwater Horizon
– Doctor Strange
– Arr
– Il libro della Giungla
– Kubo e la spada magica
– Passengers
– Rogue One: A Star Wars
Story
Non ce l’hanno fatta Deadpool, Independence Day: Resurgence, Miss Peregrine – La casa dei ragazzi speciali, Alice attraverso lo Specchio, Batman v Superman, Star Trek Beyond, Suicide Squad, Sully, Warcraft e X-Men: Apocalypse.
Metà dei titoli rimasti in gara appartengono alla Disney, dai cinecomic Marvel allo spin-off di Star Wars, e Captain America: Civil War è proprio il film che ha incassato di più della lista. Altra curiosità: se Kubo e la spada magica fosse nominato sarebbe il primo film in stop motion a conquistare questa nomination da Nightmare Before Christmas del 1993.
Gli specialisti degli effetti visivi che fanno parte dell’Academy vedranno estratti da questi 10 film il 7 gennaio e sceglieranno poi la definitiva cinquina, resa nota il 24 gennaio.
Chi la spunterà?