Alien: Pianeta Terra, Samuel Blenkin spiega la differenza tra Prodigy Corporation e Weyland-Yutani

-

Samuel Blenkin, protagonista di Alien: Pianeta Terra, spiega in che modo la nuova società della serie TV si differenzia dalla già nota Weyland-Yutani. Al centro della trama della nuova serie appartenente al franchise ci sarà infatti la Prodigy Corporation, una società specializzata nella tecnologia ibrida sintetico-umana. Durante un’intervista con Liam Crowley di ScreenRant, Blenkin, che interpreta il CEO della Prodigy Corporation Boy Kavalier, ha ora spiegato in che modo la nuova società è diversa dalla Weyland-Yutani.

Voglio dire, anche nel nostro universo la Weyland-Yutani è come un colosso aziendale, è così che la immaginiamo. Hanno così tanto potere e così tanto controllo, ma sono quasi gonfiati. Sono troppo grandi, hanno troppa influenza, e noi siamo un’azienda che esiste da 10 anni. Mi sento come se fossi davvero a una riunione, un’assemblea degli azionisti. “Ascoltate, siamo un’azienda che esiste da 10 anni. Ci muoviamo velocemente!” Boy Kavalier si considera all’avanguardia e, ovviamente, nella nostra serie, la tecnologia che ha creato, questi ibridi, li vede come la cosa definitiva che cambierà per sempre il corso dell’umanità e che alla fine ci porterà a trascendere i nostri corpi umani e a passare per sempre a corpi sintetici.

“Questo è in definitiva l’obiettivo. – ha poi affermato l’attore – E immagino che la domanda per il mio personaggio e una delle domande al centro della serie sia: cosa è abbastanza umano? Perché la risposta a questa domanda dipende dal fatto che ciò che ha creato sia qualcosa che può vendere a tutti e che tutti compreranno, o se sia qualcosa che nessuno vorrà mai toccare. È quella domanda: cosa è abbastanza umano? Cosa conta come essere umani?”. Per scoprirne di più, l’appuntamento con Alien: Pianeta Terra è dal 13 agosto su Disney+.

Cosa significa la dichiarazione di Blenkin per la Prodigy Corporation di Alien: Pianeta Terra

Come rivelato nei trailer della serie, la Prodigy Corporation è specializzata nella creazione di corpi sintetici per gli esseri umani. La protagonista del cast di Alien: Pianeta Terra, Wendy, è uno di questi ibridi, il primo mai prodotto dall’azienda. Questa tecnologia è completamente nuova per il franchise, e qualcosa che nemmeno la Weyland-Yutani è stata in grado di realizzare. Sulla base delle recensioni disponibili finora, sembra che Prodigy aggiungerà alcune sfumature al franchise, che potrebbero includere alcuni nuovi elementi che non sono ancora stati mostrati nei trailer.

La dichiarazione di Blenkin sottolinea come l’azienda stia cercando di distinguersi dalla concorrenza più grande e come questo si colleghi ai temi centrali della serie. Dato che l’azienda non è menzionata in nessun altro punto della timeline di Alien, non è chiaro quale sarà il suo destino quando la serie giungerà al termine. Tuttavia, la loro tecnologia è incredibilmente innovativa, soprattutto per qualcosa che ha luogo prima del primo film. Solleva interrogativi sull’umanità, offrendo al contempo un modo per preservare le persone.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -