Nel catalogo delle serie targate Apple TV+ mancava in qualche modo il thriller d’azione con colpi di scena a ripetizione e una trama prettamente di genere. A colmare questa lacuna arriva The Last Frontier, creata da quel Jon Bokenkamp che aveva un amore successo di pubblico grazie a The Blacklist con protagonista James Spader.
Trama e personaggi di The Last Frontier
La trama dello show in dieci puntate è tanto semplice quanto intrigante. Nelle foreste innevate dell’Alaska un aereo precipita. Si tratta di un volo speciale, in quanto contiene detenuti alquanto pericolosi. Allo US Marshall Frank Remnick (Jason Clarke) il compito di catturare e restituire alla legge i criminali sopravvissuti e adesso spersi tra le nevi della regione. Tra questi troviamo anche una spia dal nome in codice Havlock (Dominic Cooper), uomo ultra-addestrato che conosce segreti in grado di mettere in ginocchio la CIA. Sulle sue tracce si lancia anche l’agente speciale Sidney Scofield (Haley Bennett), la quale nasconde un passato misterioso con la sua preda…
Ricordate un cult-movie anni ‘90 qual è l’adrenalinico e tutto sommato ben orchestrato Con Air con protagonista Nicolas Cage? Ecco, The Last Frontier potrebbe essere il sequel ideale di quel lungometraggio, non soltanto per la trama ma anche per l’idea alla base del progetto. Come nel film diretto da Simon West, anche nel caso della serie ci troviamo infatti di fronte a un prodotto che punta al puro intrattenimento ma senza dimenticare la consistenza di trama e personaggi. Fin dall’episodio pilota infatti The Last Frontier promette azione, momenti spettacolari che si coniugano con situazioni emotivamente efficaci e soprattutto personaggi che il pubblico può abbracciare a livello psicologico. In particolar modo il Remnick interpretato da Clarke è il classico, sempre efficace uomo di legge diviso tra l’amore per la propria famiglia e un senso del dovere che lo spinge verso il pericolo, anche il più estremo.
L’attore in passato molto apprezzato in film come Zero Dark Thirty (meritava in quale caso almeno la candidatura all’Oscar come non protagonista) e Nemico pubblico offre anche in The Last Frontier una prova tanto carismatica quanto capace di mettere in rilievo i tratti più comuni di un uomo che possiede i suoi punti deboli. Se lo show mantiene un buon livello di tensione emotiva, lo si deve soprattutto alla sua capacità di restituire al pubblico in ogni momento l’umanità del protagonista. Meno efficaci risultano purtroppo Haley Bennett e Dominic Cooper, ma va scritto che a loro sono toccati i due personaggi che servono principalmente per sviluppare la dimensione action/thriller, quindi devono in fin dei conti risultare più funzionali alla trama che diretti all’empatia con il pubblico.
Azione, intrattenimento e ambientazione
Senza assolutamente gridare al capolavoro, la serie Apple TV+ di Jon Bokenkamp garantisce quel tipo di intrattenimento mainstream che mancava alla piattaforma streaming. The Last Frontier infatti contiene scene spettacolari – la conclusione del terzo episodio su tutte – alternate con un discreto lavoro di definizione dei personaggi “ordinari”. Altro punto a favore dello show è l’utilizzo sapiente dell’ambientazione: l’Alaska coperta di neve, i paesaggi incontaminati e selvaggi, la bellezza della natura al suo stato maggiormente impervio immergono la trama e i protagonisti in un setting elegante quanto potente. In questo scenario che pone l’essere umano di fronte ai propri limiti sia fisici che psicologici, possiamo godere come spettatori comodamente seduti al caldo dei nostri divani azione discretamente articolata, dramma umano, un pizzico di romanticismo, il tutto mescolato in una show che offre esattamente quel che promette.
Se siete alla ricerca di un prodotto che vi stimoli alla riflessione, probabilmente The Last Frontier non è quello che state cercando. Se invece volete intrattenimento leggero e dal ritmo sincopato, allora questo show vale molto più di tantissimi prodotti dello stesso genere realizzati da altre piattaforme.
The Last Frontier
Sommario
Se siete alla ricerca di un prodotto che vi stimoli alla riflessione, probabilmente The Last Frontier non è quello che state cercando. Se invece volete intrattenimento leggero e dal ritmo sincopato, allora questo show vale molto più di tantissimi prodotti dello stesso genere realizzati da altre piattaforme.