Lilo & Stitch, la spiegazione del finale: cosa succede a Lilo, Stitch e Nani

-

Il film live-action Lilo & Stitch apporta alcune modifiche interessanti al materiale originale, approfondendo la morale della storia e modificandone lo svolgimento. Basato sull’omonimo film del 2002, Lilo & Stitch è incentrato sulla coppia protagonista, una ragazzina hawaiana e l’alieno che lei adotta come “cane”. I due combinaguai sviluppano un forte legame mentre affrontano sia i servizi sociali che potrebbero separare Lilo dalla sorella Nani, sia gli alieni che cercano di catturare Stitch e riportarlo nello spazio.

 
 

I personaggi di Lilo & Stitch sono in gran parte tratti dal film originale, anche se ci sono alcune aggiunte intelligenti e importanti modifiche ai personaggi che influenzano la trama. Tra queste c’è un cambiamento molto importante nella trama generale, con uno dei nuovi personaggi che apre un finale completamente diverso. Ecco come il remake di Lilo & Stitch del 2025 differisce dal classico d’animazione e come prepara il terreno per un potenziale sequel.

Perché Lilo & Stitch si separano Lilo e Nani: cosa significa per il loro futuro

Lilo e Stitch vivono separati, ma sono ancora una famiglia

Il lieto fine di Lilo & Stitch separa le due sorelle, ma assicura che rimangano una parte importante della vita l’una dell’altra, grazie all’aiuto di alcuni personaggi originali di questa versione della storia. Lilo & Stitch si concentra maggiormente sulle difficoltà che Nani deve affrontare come tutrice della sorella di sei anni, tra cui il sacrificio di una borsa di studio completa per il college per seguire la sua passione per la biologia marina. L’assistente sociale Mrs. Kekoa è ritratta come una donna incredibilmente comprensiva e gentile, che fa del suo meglio per aiutare Nani a rendersi conto che non è pronta per essere la principale responsabile di Lilo.

Tuttavia, questo non significa che debbano separarsi. Tūtū è un nuovo importante personaggio secondario, presentato all’inizio come vicina della famiglia Pelekai e nonna di David, il ragazzo di cui Nani è innamorata. Offre sostegno e fa del suo meglio per prendersi cura anche di Lilo. Alla fine del film, Tūtū riesce a diventare volontaria per dare una casa a Lilo. Dopo aver ricostruito la casa di Lilo e Nani, quest’ultima può persino andare a trovarle facilmente grazie a un teletrasporto alieno rubato. Anche se sono separate, alla fine del film la famiglia principale di Lilo & Stitch è più unita che mai.

Jumba diventa il cattivo principale di Lilo & Stitch, sostituendo un altro personaggio

lilo & Stitch

Jumba non ottiene il suo classico arco di redenzione

Jumba è un personaggio importante in entrambe le versioni di Lilo & Stitch, uno scienziato brillante ma pericoloso che ha creato Stitch. In entrambi i film, viene mandato sulla Terra per recuperare l’esemplare. Nel film d’animazione originale e nei successivi spin-off, Jumba si adatta alla Terra e alla fine diventa parte della famiglia allargata. Tuttavia, Jumba non ottiene mai quell’arco di redenzione nel film live-action e viene invece posizionato come l’antagonista principale del film. Non arriva mai ad apprezzare la Terra o Pleakley ed è molto più vendicativo nei suoi tentativi di catturare Stitch.

Questo è probabilmente il motivo principale per cui il cattivo del film originale, Gantu, è stato eliminato dal nuovo Lilo & Stitch. Dato che Jumba non diventa mai un buono, non c’era bisogno di un secondo cattivo alieno. Jumba è un antagonista interessante, soprattutto quando si scopre che odia il legame affettivo che Stitch ha instaurato con Lilo. Riposizionando il personaggio come un cattivo, Lilo & Stitch riesce a rafforzare i temi del film, sottolineando come siano le emozioni a contare, non i beni materiali e gli elementi superficiali della famiglia.

Come il finale di Lilo & Stitch si confronta con il film d’animazione

Strutturalmente, i finali di entrambe le versioni di Lilo & Stitch sono molto simili. In entrambe le versioni, Stich e gli altri umani vengono affrontati dalla Gran Consigliera, che permette che l’esilio di Stitch venga commutato in esilio sulla Terra. Tuttavia, molti piccoli dettagli sono diversi, in particolare la presenza di Tūtū che offre a Lilo una casa più stabile mentre Nani persegue le sue ambizioni universitarie. Il film chiarisce che il concetto di “la famiglia non viene abbandonata” deve essere applicato anche alla cura di sé, con Tūtū e la signora Kekoa che ricordano a Nani che deve concentrarsi anche su se stessa.

Pleakley rimane parte della famiglia trovata di Lilo & Stitch, mantenendo il suo ruolo nel film originale. Un altro grande cambiamento è l’agente Bubbles, che nel film live-action è interpretato come un personaggio della CIA più con i piedi per terra. Nel film d’animazione era stato rivelato che l’agente corpulento aveva già contattato gli alieni fuori dallo schermo, ma la sua decisione di aiutare a salvare Lilo invece di denunciare gli alieni è un momento importante per il personaggio e lo porta a diventare anche lui parte integrante della famiglia allargata. Queste simpatiche aggiunte aggiungono un livello di famiglia ritrovata ai temi del film originale.

Come Lilo & Stitch prepara il terreno per un potenziale sequel

Lilo & Stitch si conclude con una nota piuttosto definitiva, con la risoluzione delle vicende di Lilo, Stitch e Nani. Tuttavia, la decisione del film di mantenere Jumba come cattivo potrebbe facilmente essere utilizzata come mezzo per adattare un altro episodio della serie per un sequel. Dopo aver catturato Stitch, Jumba commenta che continuerà i suoi esperimenti e cercherà di creare una versione dell’alieno incapace di provare emozioni. Nel frattempo, Jumba mostra rapidamente sul computer gli altri suoi esperimenti, confermando che Stitch era ben lungi dall’essere la sua prima creazione.

Un sequel di Lilo & Stitch potrebbe esplorare questo concetto in modo più approfondito, riportando anche Jumba come artefice di questo piano nel tentativo di sopraffare Stitch.

Stitch! The Movie e il successivo Lilo & Stitch: The Series si sono concentrati su molti di questi altri esperimenti, seguendo anche Stitch e finendo per schiantarsi alle Hawaii. Un sequel di Lilo & Stitch potrebbe esplorare questo concetto in modo più approfondito, riportando anche Jumba come artefice del piano per sopraffare Stitch. Questo potrebbe essere un modo naturale per espandere la storia originale e presentare i personaggi secondari di Stitch ai nuovi fan.

Il vero significato di Lilo & Stitch

La morale di Lilo & Stitch è simile a quella del film originale, con un’attenzione particolare alla redenzione e all’amore che si possono trovare attraverso la famiglia, sia biologica che adottiva. Entrambi i film sottolineano il concetto che “nessuno viene lasciato indietro” è fondamentale per far parte di una famiglia, arrivando a un finale molto simile. Tuttavia, il film live-action aggiunge alcune sfumature moderne e rinfrescanti a questa morale. Solo perché Lilo e Nani non vivono insieme e Nani va al college non significa che non siano una famiglia.

È importante che Nani abbia un ruolo più centrale in questo nuovo film, che pone maggiore enfasi sulla sua relativa giovinezza e sulle sue ambizioni in stallo. Essere una donna indipendente non la rende meno protettiva e sorella per Lilo, un sentimento che alla fine del film finisce per estendere anche a Stitch. Il vero significato di Lilo & Stitch amplia il nucleo emotivo del film originale e gli conferisce nuovi livelli molto avvincenti.

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra studenti, critici, giornalisti e aspiranti scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -