Si
avvicina il giorno in cui prenderà il via la Mille
Miglia, la corsa più bella del mondo. Alla
presentazione dell’evento, avvenuta ieri a Roma in Campidoglio alla
presenza del sindaco Ignazio Marino, sono stati confermati alcuni
dei nomi che prenderanno il via questa sera. E a sorpresa fra i
confermati c’è l’attore inglese Jeremy Irons, copilota di una
Jaguar XK 120 Lightweight del 1950, al via con il numero di
partenza 186. Ma non sarà il solo perché anche 41enne
Adrien Brody, prenderà parte alla
corsa, al volante di una Mercedes-Benz 300 SL W 198 del 1956, al
via con il numero 394. Confermato anche Jay Leno,
il noto presentatore di Tonight Show, il frontman
del gruppo rock Ac/Dc Brian Johnson, la
cantautrice scozzese Amy Macdonald.
Che dire, l’evento sembra una parata di star, oltre che di automobili.
La Mille Miglia è stata una corsa di lunga distanza, effettuata su strade aperte al traffico che si disputò in Italia per ventiquattro volte dal 1927 al 1957 (13 edizioni prima della seconda guerra mondiale e 11 dopo il 1947).Dal 1977 la «Mille Miglia» rivive sotto forma di gara di regolarità per auto d’epoca. La partecipazione è limitata alle vetture, prodotte non oltre il 1957, che avevano partecipato (o risultavano iscritte) alla corsa originale. Il percorso (Brescia-Roma andata e ritorno) ricalca, pur nelle sue varianti, quello della gara originale mantenendo costante il punto di partenza/arrivo in Viale Venezia (all’altezza dei giardini del Rebuffone).