Il nuovo thriller svedese di Netflix, Glaskupan – La cupola di vetro, intreccia un mistero intrigante e si conclude con la cattura del colpevole. Il crime drama inizia con Lejla (Léonie Vincent), una donna rapita da bambina, che torna a casa dopo la morte della madre adottiva. Ma mentre si trova nel villaggio immaginario di Granås, in Svezia, la sua amica Louise (Gina-Lee Fahlén Ronander) viene trovata morta e la figlia di Louise, Alicia (Minoo Andacheh), scompare misteriosamente. Lejla inizia a indagare su cosa sia successo ad Alicia e dove possa trovarsi, ma deve affrontare il suo passato e ciò che ha vissuto quando è stata rapita.
Quando i vestiti di Alicia vengono ritrovati all’ingresso della miniera di suo padre Said (Farzad Farzaneh), questi diventa il principale sospettato delle indagini. Tuttavia, viene rilasciato dalla polizia quando emergono nuovi indizi che puntano verso un’altra persona. Più Lejla indaga, più scopre dure verità che collegano il colpevole alla persona che l’ha rapita. Nel terzo atto di questo intenso thriller, Lejla è sicura di aver risolto il mistero, ma rimane scioccata nello scoprire che la persona di cui si fidava di più al mondo le ha mentito per tutta la vita.
Chi ha rapito Lejla e Alicia in Glaskupan – La cupola di vetro
Valter ha rapito Lejla e Alicia
Lejla, una criminologa, è un’esperta in casi di rapimento perché ha vissuto un’esperienza simile. Il suo obiettivo è assicurarsi che Alicia torni a casa dalla sua famiglia sana e salva. Inizialmente, Lejla non pensa che il suo passato abbia qualcosa a che fare con il rapimento di Alicia, ma mentre ascolta le vecchie registrazioni dell’interrogatorio di sua madre alla polizia, deduce che ci sono forti somiglianze tra il suo caso e quello di Alicia. Mentre altre persone, come Said e poi Jim (Victor Ståhl Segerhagen), sono sospettati, non corrispondono al profilo. Tuttavia, Tomas (Johan Rheborg), lo zio di Lejla, sì.
Proprio mentre sta mettendo insieme gli indizi, Lejla viene rapita di nuovo e riportata nella cupola di vetro, dove trova Alicia. Usando il telefono di Louise, che ha rubato a casa di Tomas, chiama Valter (Johan Hedenberg) per avvisarlo della sua posizione. Con grande sorpresa, è Valter che si presenta alla cupola di vetro e chiede il telefono. Si scopre che è stato lui a rapire Lejla, Alicia e molte altre ragazze.
Glaskupan – La cupola di vetro è stato scritto da Camilla Läckberg e diretto da Lisa Farzaneh e Henrik Björn.
Tomas corrisponde al profilo del rapitore, ovvero è cresciuto in una famiglia violenta e non ha mai superato il trauma. Ma considerando quanto è bravo Valter a mentire, è logico che non sia stato sospettato di essere il rapitore. Solo Tomas sapeva davvero quali oscuri segreti nascondeva suo fratello.
Perché Valter ha rapito Lejla e le altre ragazze
Valter aveva un trauma irrisolto
Da giovane, Valter viveva in una famiglia violenta. Suo padre lo picchiava spesso, e Tomas, mentre sua madre non faceva nulla. Le ragazze rapite da Valter hanno tutte i capelli scuri, proprio come sua madre. In un certo senso, rapire e poi uccidere le bambine è il suo modo di riprendere un certo controllo. Poiché sua madre non lo ha protetto quando avrebbe dovuto, ha trovato un modo distruttivo per elaborare il suo dolore e il suo trauma.
Per Valter, conservare i capelli delle sue vittime significava anche poter mantenere un certo controllo su di loro anche dopo la morte. Il caso di Lejla, tuttavia, era diverso. Valter ha trascorso mesi a osservarla prima di rapirla. Era ossessionato da Lelja perché era diversa dalle altre ragazze che aveva rapito in precedenza, motivo per cui l’ha adottata dopo la morte della madre. Voleva affermarsi come il salvatore di Lejla, nonostante fosse lui ad averle causato così tanto dolore. Questo ha funzionato per un po’, finché Lejla non ha scoperto che era un lupo travestito da agnello.
Cosa è successo alle altre vittime di Valter
I corpi delle vittime erano stati gettati in un lago
Mentre Lejla sta esaminando i casi di rapimento avvenuti in Svezia alla ricerca di Alicia, si imbatte in diversi fascicoli di ragazze scomparse che non sono mai state ritrovate. La ricerca di queste ragazze è stata infruttuosa e non ha fornito alcun indizio su cosa fosse loro accaduto, perché Valter si era assicurato che nulla potesse ricondurre a lui. Dopo essere stato arrestato, racconta a Lejla cosa ha fatto dei loro corpi: li ha gettati nel lago dove lui e Lejla erano soliti andare. I corpi delle ragazze vengono recuperati dall’acqua dalla polizia e restituiti alle loro famiglie.
Chi c’era dietro l’omicidio di Louise (e perché l’ha fatto)
Valter ha anche ucciso diverse persone
L’omicidio di Louise dà il via al mistero nella serie originale Netflix. All’inizio sembra che sia morta suicida, ma l’autopsia rivela una ferita da puntura al collo. Dato che aveva una relazione con Tomas, sembra che Said l’abbia uccisa in un impeto di rabbia. Ma si scopre che anche Valter era coinvolto nell’omicidio. Quando un rapitore come Valter subisce un grande cambiamento nella sua vita, che in questo caso è stata la morte di sua moglie e il ritorno di Lejla, a volte torna alle sue vecchie abitudini.
Il modo migliore per evitare di essere catturato era assicurarsi che Louise non fosse nei paraggi per lottare per sua figlia dopo che Valter l’aveva rapita.
Alicia, la cui famiglia è odiata dagli abitanti del piccolo villaggio, era la vittima perfetta perché rapirla avrebbe significato avere diversi sospetti. Tuttavia, Valter sapeva che sua madre non avrebbe avuto pace finché non l’avesse trovata. Il modo migliore per evitare di essere catturato era assicurarsi che Louise non fosse nei paraggi per lottare per sua figlia dopo che Valter l’aveva rapita. Valter doveva anche assicurarsi che la morte di Louise fosse dichiarata un suicidio, quindi le ha tagliato i polsi dopo averla uccisa.
Il finale di Glaskupan – La cupola di vetro prepara il terreno per una seconda stagione?
Il finale di stagione di Glaskupan – La cupola di vetro non ha lasciato nulla in sospeso
Glaskupan – La cupola di vetro è emozionante dall’inizio alla fine, ha personaggi fantastici e costruisce lentamente la sua storia prima di arrivare a una conclusione soddisfacente. Data la qualità della serie Netflix non inglese, ci si potrebbe chiedere se il finale prepari il terreno per una seconda stagione. Il finale di Glaskupan – La cupola di vetro risponde a tutte le domande che vengono poste durante i sei episodi, quindi non c’è bisogno di una seconda stagione. Se dovesse esserci una seconda stagione, potrebbe riguardare Lejla che indaga su altri casi di rapimento.
Il vero significato del finale di Glaskupan – La cupola di vetro
Glaskupan – La cupola di vetro è una storia sulla giustizia
Glaskupan – La cupola di vetro si conclude con Valter che viene punito per i suoi crimini e finisce dietro le sbarre. Valter e Lejla hanno entrambi traumi irrisolti nella miniserie che hanno plasmato le loro vite. Per l’ex poliziotto, il suo trauma lo ha portato a commettere crimini atroci, mentre Lejla ha deciso di aiutare altre persone. In sostanza, Glaskupan – La cupola di vetro è una storia che invita a non giudicare le cose dall’apparenza. Valter è riuscito a nascondersi alla vista di tutti per così tanto tempo perché era in grado di comportarsi come una persona normale che aveva a cuore la sua comunità, quindi non c’era motivo di sospettare di lui.
Alla fine, il finale di The Glass Dome mostra che c’è sempre un karma per chi fa del male, anche quando non sembra il tipo di punizione che merita.
Inoltre, se Valter avesse affrontato adeguatamente ciò che gli era successo durante l’infanzia, forse non avrebbe creduto che fare del male ai bambini fosse la soluzione. Considerando ciò che Valter ha fatto, Lejla capisce finalmente l’importanza di ricevere un aiuto psicologico dopo aver vissuto un’esperienza così difficile. In definitiva, il finale di Glaskupan – La cupola di vetro mostra che c’è sempre un karma per chi fa del male, anche quando non sembra il tipo di punizione che merita.