Beauty in Black Stagione 2 – Parte 1, spiegazione del finale: Kimmie governa le Bellarie

-

Beauty in Black stagione 2 si apre con una svolta decisiva: Kimmie, ex ballerina esotica, annuncia alla potente famiglia Bellarie che non accetterà più mancanze di rispetto. Da poco diventata la nuova signora Bellarie e soprattutto la COO dell’azienda di prodotti per capelli Beauty in Black, Kimmie rivendica il ruolo di leader con l’obiettivo di portare l’impero familiare a un livello superiore. La sua ascesa sorprende e destabilizza gli eredi naturali del patrimonio, i figli di Horace, Roy e Charles, abituati a considerare l’azienda come un diritto di nascita. Horace, però, stanco dell’arroganza dei suoi figli e dei giochi di potere del fratello Norman e dell’ex moglie Olivia, sceglie di sostenere la nuova moglie.

La trasformazione di Kimmie

Nonostante Horace sia in Italia per curare un cancro con terapie sperimentali, Kimmie dimostra di poter reggere il peso della leadership senza il suo aiuto. Forte di studi e ricerche personali, mette subito in atto nuove strategie aziendali. L’attrice Taylor Polidore Williams sottolinea come la crescita del personaggio sia uno dei punti centrali della stagione: Kimmie, incoraggiata dalla fiducia del marito, si trasforma da outsider a figura dominante, pronta a conquistare un posto legittimo nella dinastia Bellarie.

Lo scontro con Mallory

La nuova posizione di potere non passa inosservata a Mallory, ex “regina” indiscussa dell’azienda, che non accetta di buon grado l’arrivo di Kimmie. Crystle Stewart, interprete di Mallory, evidenzia come la rivalità tra le due donne diventi un motore narrativo fondamentale. Mallory, abituata a manipolare gli altri con il fascino, si accorge presto che Kimmie non si lascia intimidire. Questo le fa nascere un rispetto ambiguo: tra loro potrebbe nascere un’alleanza, ma è più probabile che la tensione si trasformi in una guerra di potere senza esclusione di colpi.

Beauty in Black stagione 2
Beauty In Black. (L to R) Crystle Stewart as Mallory, Julian Horton as Roy, Debbi Morgan as Olivia in episode 201 of Beauty In Black. Cr. Quantrell Colbert/Netflix © 2025

I segreti di Charles

Parallelamente, la trama si concentra su Charles, figlio di Horace, che viene smascherato dal fratello Roy mentre vive una relazione segreta con l’avvocato Varney. Il pettegolezzo diventa presto un’arma nelle lotte familiari. A complicare la situazione, Charles uccide alcuni dipendenti di un club che tentano di derubarlo e cerca l’aiuto di Varney per occultare i cadaveri. Questa spirale di violenza e segreti rischia di compromettere la sua posizione e mette a dura prova la lealtà del suo compagno.

Rain e Sylvie nel caos

Sul fronte domestico, non mancano drammi. Rain, migliore amica di Kimmie, sopravvive a un intervento estetico malriuscito e desidera vendicarsi della responsabile, Daga. Con l’aiuto dell’agente Alex, incaricato di sorvegliarla, finisce in una sparatoria che lascia due morti. La situazione degenera ulteriormente quando Rain spinge Glen, figlio del capo della sicurezza Jules, da una finestra, convinta che stesse aggredendo Sylvie, sorella minore di Kimmie. Sebbene Glen sopravviva, le sue condizioni sono gravi e Kimmie si trova costretta a proteggere Rain e Sylvie dalle conseguenze.

Beauty in Black stagione 2
Beauty In Black. (L to R) Amber Reign Smith as Rain, Taylor Polidore Williams as Kimmie, Bailey Tippen as Sylvie in episode 201 of Beauty In Black. Cr. Quantrell Colbert/Netflix © 2025

Il destino di Angel

Un’altra trama parallela riguarda Angel, vittima designata di un attentato ordinato da Horace. Sopravvissuto miracolosamente all’agguato, finge la propria morte per proteggere la famiglia, rifugiandosi nella residenza dei Bellarie e approfittando delle risorse economiche a disposizione. La sua presenza nascosta promette nuovi colpi di scena.

Attese per la seconda parte

La prima metà della stagione si conclude con tensioni crescenti e alleanze incerte. La rivalità tra Kimmie e Mallory è destinata a intensificarsi, con nuovi tradimenti e ribaltamenti di potere. Secondo gli attori, gli spettatori devono aspettarsi sorprese, alleanze impreviste e colpi di scena mozzafiato. Come sempre in Beauty in Black, nulla è definitivo e la seconda parte promette di spingere ancora più in là i conflitti familiari e personali.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -