La 77ª edizione degli Emmy Awards si è chiusa consacrando “The Studio” come il grande trionfatore dell’anno. La satira hollywoodiana targata Apple TV+ è diventata la serie più premiata del 2025, con 13 Emmy complessivi tra Primetime e Creative Arts, compreso quello per la migliore serie comica. Alla vigilia della serata aveva già raccolto nove statuette ai Creative Arts Emmy e, durante la diretta, ha continuato a fare incetta di premi: Seth Rogen ha vinto come miglior attore in una serie comica e, insieme al suo storico collaboratore Evan Goldberg, è tornato sul palco per ritirare il premio alla miglior regia. Con questo risultato The Studio ha battuto il record di Emmy vinti da una comedy al debutto.
Rogen e Goldberg, insieme a Peter Huyck, Alex Gregory e Frida Perez, hanno poi conquistato l’Emmy per la miglior sceneggiatura di una commedia, trasformando The Studio nella serie comica più premiata in un solo anno nella storia della manifestazione. Per Rogen è stato anche un primato personale: ha eguagliato il record di statuette vinte da un singolo individuo in una sola notte, al pari di Moira Demos (2016), Amy Sherman-Palladino (2018) e Dan Levy (2020).
Fra le limited series, il titolo più premiato è stato “Adolescence”, che ha ottenuto otto Emmy, inclusi quelli per miglior serie limitata e per le interpretazioni di Stephen Graham (attore protagonista), Owen Cooper (attore non protagonista) ed Erin Doherty (attrice non protagonista). Jack Thorne e Graham hanno vinto anche il premio per la miglior sceneggiatura di una serie limitata.
“The Penguin”, forte di otto Emmy ai Creative Arts, si è aggiudicata la statuetta per miglior attrice protagonista in una miniserie, assegnata a Cristin Miloti.
Sul fronte drama ha sorpreso l’esordiente “The Pitt”, che ha vinto come miglior serie drammatica. Il protagonista Noah Wyle è stato premiato come miglior attore in una serie drammatica, mentre la co-protagonista Katherine LaNasa ha conquistato l’Emmy come miglior attrice non protagonista. In totale, la serie ha portato a casa cinque Emmy.
Per la prima volta “The Late Show With Stephen Colbert” ha vinto l’Emmy come miglior talk show, accolto da una standing ovation del pubblico che scandiva “Stephen!” dopo l’annuncio della fine del programma nel 2026.
La cerimonia, condotta da Nate Bargatze, ha provato a dare un tocco ironico alla gestione dei tempi: il conduttore aveva promesso di detrarre denaro da una donazione di 100.000 dollari al Boys and Girls Club per ogni secondo di discorso fuori tempo. Quella che era iniziata come una gag è diventata presto surreale, con il “debito” che a un certo punto ha raggiunto i –50.000 dollari. Alla fine, Bargatze e la CBS hanno annunciato una donazione totale di 350.000 dollari all’organizzazione, chiudendo così la serata con un gesto concreto di solidarietà.
Premiati principali Emmy 2025 (77ª edizione)
Categoria | Vincitore |
---|---|
Migliore serie drammatica | The Pitt |
Migliore serie comica | The Studio |
Migliore limited / anthology series | Adolescence |
Migliore attore protagonista in serie drammatica | Noah Wyle (The Pitt) |
Migliore attrice protagonista in serie drammatica | Britt Lower (Severance) |
Migliore attore protagonista in serie comica | Seth Rogen (The Studio) |
Migliore attrice protagonista in serie comica | Jean Smart (Hacks) |
Migliore attore protagonista in limited / anthology series | Stephen Graham (Adolescence) |
Migliore attrice protagonista in limited / anthology series | Cristin Milioti (The Penguin) |
Migliore attrice non protagonista in serie comica | Hannah Einbinder (Hacks) |
Migliore talk show | The Late Show With Stephen Colbert |