Braccialetti Rossi è una delle serie più amate del panorama televisivo italiano. Con la sua semplicità e profondità, ha saputo emozionare il pubblico, creando un legame autentico con i suoi protagonisti. Dopo il successo delle prime due stagioni, la serie targata Rai è tornata con una terza stagione che ha confermato il suo straordinario impatto emotivo.
La trama di Braccialetti Rossi 3
La terza stagione, composta da otto episodi, è andata in onda su Rai 1 dal 16 ottobre al 1° dicembre 2016, confermando il forte legame del pubblico con i personaggi. La storia riparte dagli eventi precedenti, concentrandosi sul personaggio di Leo, seguendone le vicende personali e sentimentali, ma anche la lotta contro il tumore al cervello e il difficile rapporto con la famiglia.
Rispetto alle stagioni precedenti, questa parte della serie esplora in modo più approfondito i rapporti sentimentali e il percorso di crescita dei protagonisti, che affrontano le prime vere esperienze d’amore e di amicizia adulta. Il messaggio resta lo stesso che ha reso celebre il progetto: tutti meritano una seconda possibilità, di vivere l’amore, la speranza e la vita in tutte le sue sfumature.
Anticipazioni e temi centrali
In questa stagione, Leo torna in ospedale per affrontare nuove
terapie e scoprire la presenza di un nonno distante e cinico, che
diventerà parte del suo percorso di riscatto.
Accanto a lui, Cris (Aurora Ruffino) è il suo punto fermo, pronta
a sostenerlo anche quando la gravidanza e le incomprensioni
familiari la metteranno alla prova.
Vale, ormai
guarito, trova l’amore in Bella, mentre Nina si avvicina al dottor Baratti e intreccia un
legame con il nuovo arrivato Bobo, ragazzo in attesa di un trapianto di
cuore.
Flam, invece,
riacquista la vista grazie a un trapianto, e Toni continua a lavorare in
ospedale come ponte simbolico con Davide, il ragazzo scomparso nella prima
stagione.
Il cast di Braccialetti Rossi 3
Il successo della serie si deve anche a un cast giovane e convincente, capace di trasmettere naturalezza ed empatia. Ritornano Carmine Buschini (Leo), Aurora Ruffino (Cris), Brando Pacitto (Vale), Mirko Trovato (Davide) e Pio Luigi Piscicelli (Toni), affiancati da Lorenzo Guidi (Rocco), Moisè Curia (Ruggero), Denise Tantucci (Nina), Cloe Romagnoli (Flam), Daniel Lorenz Alviar Tenorio (Chicco) e Angela Curri (Bea). New entry della stagione è Nicolò Bertonelli, nel ruolo di Bobo, uno dei personaggi più significativi di questo ciclo di episodi.
Ascolti e accoglienza
Anche se con un leggero calo rispetto ai capitoli precedenti,
Braccialetti Rossi 3 ha
mantenuto ascolti molto alti: oltre 4 milioni di spettatori di media e punte
di 5 milioni
nell’episodio finale, con uno share del 18,5%.
Un risultato che ha confermato l’affetto del pubblico per la serie
e per i valori positivi che trasmette.
Colonna sonora di Braccialetti Rossi 3
Come da tradizione, la nuova stagione ha portato con sé una nuova compilation firmata da Niccolò Agliardi e distribuita da Carosello Records. Il disco contiene 14 brani – sette inediti e sette scelti dalle precedenti stagioni – scritti con la collaborazione di Edwyn Roberts, Giacomo e Tommaso Ruggeri, Massimiliano Elli, Francesco Lazzari e Andrea Torresani. La sigla è Simili di Laura Pausini, mentre l’ultimo brano, Fidati, è interpretato da Arianna Roberts, sorella di Edwyn.
Conclusione
Con questa terza stagione, Braccialetti Rossi chiude un ciclo televisivo importante, capace di parlare di vita, amicizia e malattia con sincerità e leggerezza. Un racconto corale che ha saputo emozionare, educare e restare impresso nella memoria del pubblico italiano.