Il 31 ottobre, in occasione di Halloween, l’Area Movie a cura di QMI trasformerà Lucca Comics & Games in un set di Stranger Things. La città toscana diventerà per un giorno Hawkins, grazie alla presenza dei protagonisti della serie Netflix – Finn Wolfhard, Gaten Matarazzo, Caleb McLaughlin, Noah Schnapp – e dei suoi creatori Matt e Ross Duffer.
In attesa della quinta e ultima stagione di Stranger Things, in arrivo su Netflix il 27 novembre (Volume 1), il 26 dicembre (Volume 2) e il 1° gennaio (Episodio finale), il pubblico potrà partecipare a un evento speciale al Cinema Moderno (ore 16.30) dal titolo Stranger Things: aspettando la 5ª stagione, con incontro tra cast e creatori. A seguire (ore 18.00), si terrà una Masterclass con i Duffer Brothers, moderata da Eva Carducci, e la proiezione del primo episodio della serie, Chapter One: The Vanishing of Will Byers.
Le celebrazioni continueranno in città con il Fan Gathering in Piazza San Michele (ore 15.30), dove i fan potranno visitare un padiglione e uno store esclusivo dedicati alla serie cult di Netflix.
Ma la giornata di Halloween a Lucca sarà anche nel segno dell’animazione e del cinema d’autore. Al Teatro del Giglio, Cartoon Network (canale 607 di Sky) festeggerà Lo Strano e Meraviglioso Mondo di Gumball con una Masterclass di Ben Bocquelet, creatore della serie, moderata da Sio (ore 15.30). Un’installazione immersiva permetterà ai visitatori di entrare virtualmente nella casa dei Watterson.
Al Cinema Centrale, spazio ai grandi classici dell’animazione: Angel’s Egg (1985) di Mamoru Oshii, introdotto dall’illustratore Yoshitaka Amano e da Luca Raffaelli (ore 12.00), e Ne Zha – L’ascesa del guerriero di fuoco di Yang Yu, introdotto da Gianluca De Angelis e Davide Perino (ore 15.00).
Tra gli appuntamenti anche l’anteprima di I Love Lucca Comics & Games (ore 21.00, Teatro del Giglio), il documentario diretto da Manlio Castagna e prodotto da All At Once con Lucca Crea, in uscita nelle sale il 10, 11 e 12 novembre con I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection. Il film racconta la comunità di appassionati e autori che ogni anno anima la manifestazione, con un brano inedito di Frankie hi-nrg mc interpretato da Lillo Petrolo.
La notte di Halloween si chiuderà con il ciclo Le Notti Horror di Lucca Comics & Games:
-
Ben – Rabbia animale di Johannes Roberts (ore 18.00, Cinema Centrale), anteprima horror distribuita da Eagle Pictures;
-
IT – Capitolo Due di Andy Muschietti (ore 20.00, Cinema Centrale), introdotto da Roberto De Feo e Gabriella Giliberti;
-
Essi vivono di John Carpenter (ore 20.30, Cinema Astra), introdotto da De Feo e Nanni Cobretti de I 400 Calci.
Non mancheranno infine gli appuntamenti dedicati agli anime: il talk Perché amiamo così tanto gli anime (anche quando fanno male)? (ore 11.00, Cinema Astra) con Valentina Ariete, Eva Carducci, Gabriella Giliberti e Sonia Serafini; la première di Gachiakuta con Hiroshi Seko (ore 16.00, Cinema Astra); e la proiezione mondiale di You and Idol PreCure ♪ The Movie: For You! Our Kirakilala Concert! di TOEI Animation, con la produttrice Yoko Funakoshi (ore 18.00, Cinema Astra).
Lucca Comics & Games 2025 celebra così un Halloween all’insegna del cinema, delle serie cult e dell’immaginario pop che continua a unire generazioni di spettatori.
