Uscite al cinema del 24 agosto: Dancing
Dreams – Sui passi di Pina Bausch: Nel 2008, la celebre
danzatrice e coreografa Pina Bausch selezionò 40 teenager, che non
sapevano nulla né di lei né di danza, per farli partecipare alla
messinscena della sua celebre performance “Kontakthof”. In 10 mesi
e fino alla sera della prima, i giovani danzatori hanno potuto
scoprire il genio di Pina Bausch attraverso i loro stessi corpi.
Pina Bausch è morta nel 2009. questo film è la testimonianza del
suo lavoro rivoluzionario.
Kung Fu Panda 2: Il panda Po ha ormai realizzato
il suo sogno di diventare un Guerriero Dragone e vive proteggendo
la Valle della Pace con suoi amici e colleghi maestri di kung fu,
The Furious Five – Tigre, Gru, Mantide, Vipera e Scimmia. Ma la
tranquillità della Valle è di nuovo minacciata dalla comparsa di un
terribile nemico che progetta di conquistare la Cina e distruggere
il kung fu grazie a una temibile e inarrestabile arma segreta.
Spetterà a Po e ai suoi compagni intraprendere un viaggio
attraverso la Cina per affrontare e sconfiggere questa terribile
minaccia.
Professione Assassino: Arthur Bishop (Jason
Statham) è un “meccanico”: un assassino scelto, con un codice molto
severo ed un talento unico nell’eliminare in modo impeccabile ogni
sua vittima. Il suo è un lavoro che richiede la massima perfezione
oltre che un distacco totale e Bishop è il migliore nel suo campo.
Ma quando il suo grande amico e mentore Harry (Donald Sutherland)
viene assassinato, Bishop non può fare a meno di lasciarsi
coinvolgere a livello personale. E così stavolta sarà lui a
scegliere il suo successivo incarico: trovare i responsabili della
morte del suo amico.La missione si fa più complicata quando Steve
(Ben Foster), il figlio di Harry, gli rivela l’intenzione di
vendicare da solo la morte del padre.Bishop ha sempre agito da
solo, ma questa volta non può certo voltare le spalle al figlio di
Harry.
Al cinema dal 26 agosto:
Come trovare nel modo giusto l’uomo sbagliato: Sofia ha
alle spalle una lunga serie di relazioni sbagliate; Alice,
fotoreporter di guerra, è costretta, per mancanza di lavoro, ad
occuparsi di fotoromanzi; Penelope, bella e svampita, è alla
ricerca dell’uomo ideale. Un cambiamento, però, sta per investire
la vita delle tre amiche…
Detective Dee e il mistero della fiamma fantasma:
Nell’anno 690, alla vigilia dell’incoronazione della prima
Imperatrice della Cina, Wu Zetian, una serie di morti improvvise
per autocombustione colpisce alcuni nobili di palazzo. Il tutto
prende il via dalla costruzione di una gigantesca statua del
Buddha, che deve essere ultimata in tempo per la cerimonia. La
futura imperatrice convoca il detective Dee, incarcerato 7 anni
prima per essersi ribellato al suo potere, e gli ordina di
risolvere il caso.
Fright Night: Il giovane studente Charlie Brewster
(Anton Yelchin) è un ragazzo che ha tutto – ha molte amicizie ed
esce con la ragazza più sexy della scuola. Ed è così cool che
litiga anche con il suo migliore amico Ed (Christopher
Mintz-Plasse). Ma i problemi arrivano quando un intrigante
sconosciuto Jerry (Colin Farrell) si trasferisce nell’appartamento
a fianco. All’inizio sembra un ragazzo in gamba. Ma dopo aver
assistito a comportamenti particolarmente strani, Charlie arriva ad
una conclusione certa: Jerry è un vampiro che caccia le sue prede
tra i suoi vicini. Incapace di convincere gli altri che quello che
sta dicendo è la verità, Charlie deve trovare un modo per liberarsi
del mostro.
Le regole della truffa: Tripp Kennedy si ritrova
in banca nel bel mezzo di una doppia rapina messa in atto da 2
diverse gang: la prima è una gang di hacker informatici
professionisti e ben attrezzati. Gli altri sono solo una coppia di
fannulloni squattrinati intenzionati a…scassinare il bancomat.
Student services: Laura, una studentessa
universitaria di 19 anni, cerca di impegnarsi al massimo negli
studi. Nonostante un lavoro part-time, si ritrova in ristrettezze
economiche. Una sera, mentre è impegnata a chattare su internet,
“incontra” Joe, un uomo di 57 anni, che è alla ricerca di
studentesse con cui condividere teneri momenti. Laura giura a se
stessa che avrebbe ceduto solo questa volta. Da qui una serie di
situazioni impreviste, che non riesce a contorllare.
This is England: L’11enne Shaun vive in una
cittadina dell’Inghilterra del nord. Cresciuto solo con la madre e
senza una figura maschile di riferimento, Shaun è colmo di rabbia e
dolore. Il suo passaggio dall’infanzia all’adolescenza avviene
nell’estate del 1983 ed è segnato dall’incontro con un gruppo di
Skinheads che lo accoglie tra le sue fila trasformandolo in un
teppista violento.