Ludovica Ottaviani
Ex bambina prodigio come Shirley
Temple, col tempo si è guastata con la crescita e ha perso i
boccoli biondi, sostituiti dall'immancabile pixie/ bob alternativo
castano rossiccio. Ventiquattro anni, di cui una decina abbondanti
passati a scrivere e ad imbrattare sudate carte. Collabora
felicemente con Cinefilos.it dal 2011, facendo ciò che ama di più:
parlare di cinema e assistere ai buffet delle anteprime. Passa
senza sosta dal cinema, al teatro, alla narrativa. Logorroica,
cinica ed ironica, continuerà a fare danni, almeno finché non si
ritirerà su uno sperduto atollo della Florida a pescare aragoste,
bere rum e fumare sigari come Hemingway, magari in compagnia di
Michael Fassbender e Jake Gyllenhaal.
209 ARTICOLI
0 Commenti
Road to Oscar 2014: il miglior attore non protagonista
Pronti, ai blocchi di partenza e…via! La
febbre per gli 86esimi Accademy Awards è già alle stelle e manca
ancora qualche settimana alla tanto...
L’Anatra all’Arancia: recensione del film di Luciano Salce
L’Anatra all’Arancia è un film del 1975
diretto da Luciano Salce con protagonisti nel cast Ugo
Tognazzi, Monica Vitti, John Richardson e Barbara Bouchet. La
trama...
Cinque dita di violenza: recensione del film
Cinque dita di violenza è il film del 1972
diretto da Chang-hwa Jeong e con protagonisti Lo Lieh,
Chao Chih-Hao, Chan Shen, Tien Feng, Ton Lin,...
La notte dei resuscitati ciechi: recensione del film di Amando De Ossorio
La notte dei resuscitati ciechi è il film
del 1989 di Amando De Ossorio con protagonisti Víctor
Petit, María Kosty, Sandra Mozarowsky, José Antonio Calvo,
Julia...
Red Krokodil la conferenza stampa
La conferenza stampa per presentare il film
Red Krokodil si è tenuta nella cornice della Casa Del Cinema, ed
erano presenti il regista Domiziano...
Red Krokodil recensione del film di Domiziano Cristopharo
Usare la droga come una metafora
dell’auto-distruzione umana; raccontare una lenta discesa verso gli
inferi solo attraverso pochi pensieri e la mortificazione delle
carni:...
Anita B. recensione del film di Roberto Faenza
A ridosso della giornata della memoria
arriverà al cinema l’ultima fatica del regista Roberto Faenza,
Anita B., una storia che sottolinea l’importanza dolorosa
e...
Anita B. conferenza stampa del film di Roberto Faenza
Nella cornice del cinema Barberini
si è tenuta oggi la conferenza stampa del film Anita B. di
Roberto Faenza. Erano presenti gli attori Robert Sheehan,...
Nicolas Winding Refn: l’enfant prodige che veniva dal nord
Erano i primi anni ’90 quando Lars Von
Trier, Thomas Vinterberg e un’altra manciata di registi danesi
formularono le basi per la famosa scuola...
La banda del Gobbo: recensione del film di Umberto Lenzi
La banda del Gobbo è il film del 1977
diretto da Umberto Lenzi con protagonisti Tomas Milian,
Isa Danieli, Pino Colizzi, Mario Piave, Sal Borgese, Solvi
Stubing,...
Milano Violenta: recensione del film di Mario Caiano
Milano Violenta è il film del 1976 diretto
da Mario Caiano con protagonista di Claudio Cassinelli,
Elio Zamuto, Silvia Dionisio, Vittorio Mezzogiorno, Massimo Mirani.
Milano Violenta, la...
Roma a Mano armata: recensione del film di Umberto Lenzi
Roma a Mano armata è il film del 1976 di
Umberto Lenzi con protagonisti Maurizio Merli, Tomas Milian, Maria
Rosaria Omaggio, Arthur Kennedy, Orso...
Il cinico l’infame il violento: recensione del film di Umberto Lenzi
Il cinico l'infame il violento è il film
del 1977 diretto da Umberto Lenzi e con protagonista nel cast di
Maurizio Merli, Tomas Milian,...
Stai Lontana da me: il cast presenta il film
Nella splendida cornice del cinema Cavour
si è tenuta oggi la conferenza stampa del film Stai Lontana da me,
diretto da Alessio Maria Federici....
Roman Polanski torna con Venere in Pelliccia
Roman Polanski torna dietro la macchina da
presa dopo il successo di Carnage e realizza un’altra opera dal
sapore meta- teatrale, un kammerspiele...
La Notte che Evelyn Uscì dalla Tomba: recensione del film di Emilio P. Miraglia
La Notte che Evelyn Uscì dalla Tomba è il
film del 1971 di Emilio P. Miraglia con Anthony Steffen; Marina
Malfatti; Rod Murdock; Giacomo...
Blood Simple – Sangue facile: recensione del primo film dei Fratelli Coen
Blood Simple - Sangue facile è il film del
1984 diretto da Joel Coen con protagonisti Dan Hedaya, Frances
McDormand, John Getz, M....
Luc Besson porta al cinema Cose nostre- malavita
Nel 2013 il regista simbolo dell’action
a-la- française Luc Besson torna alla regia con un film ispirato al
romanzo Malavita di Tonino Benacquista...
Il Bianco Il Giallo e il Nero: recensione del film di Sergio Corbucci
In Il Bianco Il Giallo e il Nero Il giovane
samurai Sakura (Tomas Milian) si mette sulle tracce di un sacro
pony che l’imperatore...
Tutta colpa di Freud: visita sul set di Paolo Genovese
Si sta girando a Roma e in altre location
sparse in tutto il mondo (per esempio la New York) da oltre quattro
settimane il...