La settimana di San Valentino negli Stati Uniti non poteva che essere vinta al botteghino da una storia d’amore che supera ogni barriera e difficoltà: in The vow, infatti, primo in classifica con un incasso di oltre 41 milioni di dollari, Channing Tatum deve riconquistare il cuore di sua moglie che ha dimenticato completamente la loro storia dopo un brutto incidente d’auto.
In seconda posizione si passa a
tutt’altro genere, il thriller, in questo caso con la coppia Denzel
Washington-Ryan Reynolds, l’uno corrotto ex agente della CIA che
metterà sotto pressione il giovane poliziotto Reynolds in
Safe house. Il film ha incassato 39 milioni di
dollari. In terza posizione siamo in territorio
fantasy-avventuroso con Journey 2: The misterious
Island, dove Dwayne Johnson, ex The Rock, si ritrova
coinvolto in un’avventura con due giovani ragazzi. Il film incassa
27 milioni di dollari. Si rimane nel fantasy in quarta
posizione dove si piazza un’ennesima riedizione di Guerre
stellari; questa volta si tratta di quella in 3D del primo
dei nuovi episodi: Star
Wars: The phantom menace. Il suo incasso è di 23
milioni di dollari. A metà classifica troviamo
Chronicle che dopo due settimane scende
decisamente; questa settimana ha incassato 12 milioni di dollari,
che portano il suo bottino a 40 milioni. Il primo film in cui
Daniel Radcliffe si libera del personaggio di Harry Potter ha
creato curiosità nel pubblico solo per una settimana. Il film,
The woman in black, ha infatti perso più di
quattro posizioni nella classifica dei dieci film più visti nelle
sale statunitensi e si ferma in sesta posizione con un incasso
totale di 35 milioni di dollari. Resta stazionaria nella
seconda metà della classifica anche la sfida estrema di Liam Neeson
in The grey, che questa settimana incassa 5
milioni di dollari portando il suo totale a 42 milioni. La
storia ecologista di Big miracle è relegata in
ottava posizione, con un incasso di 13 milioni di dollari in
totale. In nona posizione troviamo invece The
descendants, che nonostante non sia salito mai oltre la
settima posizione è da ben tredici settimane in
classifica, cosa che ha portato il suo incasso a raggiungere quota
70 milioni di dollari, non male per un film che ha avuto un budget
di 20. Chiude la classifica Underworld:
Awakening, i cui incassi di sicuro non sono stati
soddisfacenti come nel caso del film di Alexander Payne che lo
precede. In quattro settimane di presenza in sala, il film ha
infatti incassato quasi 59 milioni di dollari, a fronte di un
budget di produzione di 70 milioni.
La prossima settimana usciranno: Rampart, un adattamento da James Ellroy, in cui Woody Harrelson è un agente di polizia che lotta per la sopravvivenza, In darkness, un film sul salvataggio di un gruppo di deportati ebrei polacchi durante la Seconda guerra mondiale, diretto da Agnieszka Holland e Perfect sense, una storia d’amore in tempi di epidemia tra Ewan McGregor e Eva Green.