La nuova settimana si apre con
un nuovo numero uno in vetta al Box Office statunitense dei film
più visti in sala; si tratta di Wreck it Ralph
atteso da molti anche in Italia e che, sulla carta, dovrebbe
mettere d’accordo chi è cresciuto con i giochi “arcade”, quelli che
si trovano ancora in alcune sale giochi o su internet attraverso
dei simulatori, e le nuove generazioni, abituate alla fluidità del
3D. Il protagonista di questo film di animazione è infatti un eroe
cattivo di un videogioco che vuole diventare un eroe buono, creando
non poco scompiglio all’interno del gioco. Il film, produzione
Disney, incassa 49 milioni di dollari. In seconda posizione lo
segue Flight, il nuovo film di Robert Zemeckis,
che torna dietro la macchina da presa di un film completamente live
action a nove anni dal Cast away e Le
verità nascoste. Il protagonista è Denzel Washington che
interpreta un pilota d’aereo cocainomane che però si mette in gioco
per salvare equipaggio e passeggeri di un volo. Il film ha
incassato 25 milioni di dollari. Scende in terza posizione il
film di Ben Affleck Argo, che incassa però altri
10 milioni di dollari portando il suo totale quasi a 76 milioni di
dollari. In quarta posizione troviamo un film che appare molto
interessante, è la prima prova alla regia di RZA,
cantante dei Wu Tang Clan nonché compositore di molte colonne
sonore, tra cui quella di Ghost dog di Jim
Jarmusch, che realizza un film d’azione ispirato di sicuro ad Ang
Lee, a partire dal titolo The man with the iron
fists, e da parte del cast, in cui figura Lucy Liu. Dietro
le quinte, ossia alla sceneggiatura, c’è lo zampino di Eli Roth, il
che assicura l’intrattenimento. Il film ha incassato 8 milioni di
dollari. Segue al quinto posto Taken 2 che
ancora incassa altri 6 milioni di dollari, portando il suo totale a
126, mentre al sesto posto sale lentamente il colossale e
complicato Cloud Atlas, in cui si sono messi in
gioco tre registi, i fratelli Wachowski e Tom Tykwer con un cast
notevole. Il film ha incassato 5 milioni per un totale di
18. Il settimo posto è occupato da Hotel
Transylvania che cede di diverse posizioni, ma incassa,
dopo 6 settimane di sala e classifica, ancora 4.5 milioni di
dollari e porta il suo totale a 138. In ottava posizione
piomba Paranormal activity 4, complice la fine
dell’effetto Halloween, che incassa 4 milioni di dollari per un
totale di 138. Il nono posto è occupato da Here comes
the boom, che raccimola 3 milioni di dollari per un totale
di quasi 36 e chiude la classifica Silent hill:
Revelation che deve avere decisamente deluso le
aspettative del pubblico americano; è in decima posizione dopo solo
due settimane di classifica e un incasso di 14 milioni di dollari
in totale.
La prossima settimana si aspettano le uscite di: Skyfall, l’ultimo James Bond per la regia di Sam Mendes e Lincoln, il film biografico diretto da Steven Spielberg.