Dopo un appassionante testa a testa, I tre moschettieri 3D ottiene il primo posto al box office italiano, ma solo per poche migliaia di euro. Debutta così al secondo posto il vero vincitore del weekend, This must be the place…
E’ stato difficile prevedere chi
alla fine l’avrebbe spuntata. Per tutto il weekend, le due new
entry più forti si sono scontrate in un testa a testa che però non
lascia dubbi sul vincitore. Fino a sabato, infatti, a detenere il
primo posto è stato This must be the place, mentre
I tre moschettieri 3D ha recuperato
domenica, grazie al più esteso target di riferimento.
Così il film per famiglie ispirato al celebre romanzo di Alexandre
Dumas père esordisce al primo posto con 1.456.000 euro: distribuito
in ben 500 sale e sfruttando anche il sovrapprezzo, il risultato
non può essere considerato esaltante.
Ben più interessante il debutto di This must be the place: per soli 7000 euro di differenza, il film di Paolo Sorrentino apre in seconda posizione raccogliendo 1.449.000 euro; la pellicola ottiene la migliore media per sala, con 332 copie a disposizione. Il film con Sean Penn è dunque il ‘vincitore morale’ del weekend e sarà interessante vedere gli effetti del passaparola nei prossimi giorni.
Il botteghino italiano torna a
registrare incassi interessanti, dopo un settembre sottotono. Così
Ex – amici come prima scende al terzo
posto, ma perde molto poco: 1,1 milioni di euro raccolti negli
ultimi tre giorni, per 3,5 milioni complessivi.
Amici di letto esordisce al quarto posto:
la commedia con Mila Kunis e Justin Timberlake apre infatti con 1
milione di euro.
I Puffi
scende in quinta posizione e giunge a quota 10,5 milioni con altri
573.000 euro.
Cowboys & Aliens debutta al settimo posto
con un risultato discreto, ovvero 546.000 euro in 300 sale.
Seguono Final Destination 5 (423.000
euro) e Abduction (347.000 euro),
arrivati rispettivamente a 1,5 e 1,2 milioni totali.
A dangerous method scende in nona posizione e giunge a 1,7 milioni con gli ultimi 291.000 euro raccolti, mentre Baciato dalla fortuna (231.000 euro) chiude la top10 arrivando a 2,2 milioni complessivi.