Buon esordio per Kung Fu
Panda 2, seguito da Come ammazzare il
capo… e vivere felici e I pinguini di Mr
Popper. Mediocri risultati per le altre new
entry…
Dopo alcune settimane, il primo film
in classifica torna a incassare più di un milione di euro al
botteghino italiano.
L’esordio di Kung Fu Panda 2 è pari a 4
milioni di euro raccolti da mercoledì a domenica (2,5 milioni nei
tre giorni): di certo non si tratta di un successo, considerando il
sovrapprezzo 3D e il paragone con il film precedente, che tre
anni fa debuttò – senza avvalersi del 3D – con 4,5 milioni in tre
giorni. Sarà difficile per il sequel arrivare ai 17 milioni
complessivi del primo capitolo…
Come ammazzare il capo… e vivere felici scende così al secondo posto ottenendo altri 345.000 euro per un totale di 1,3 milioni. Segue I pinguini di Mr Popper, giunto a quota 2,2 milioni con altri 249.000 euro, mentre Le Amiche della Sposa (238.000 euro) scende in quarta posizione arrivando a 861.000 euro in due settimane.
Mediocre debutto per Fright Night: il remake del film degli anni ottanta si piazza al quinto posto con soli 222.000 euro. Fa ancora peggio Professione Assassino, sesto con 214.000 euro racimolati in cinque giorni.
Conan The Barbarian (127.000 euro) precipita in settima posizione, confermandosi un flop anche in Italia dopo aver sfiorato 700.000 euro complessivi in un notevole numero di sale.
Pessimo esordio anche per
Le regole della truffa: la commedia con
Ashley Judd e Patrick Dempsey si piazza all’ottavo posto con appena
119.000 euro, mentre Horror Movie
(106.000 euro) cala al nono posto con 716.000 euro
complessivi.
Chiude la top10 un’altra commedia, questa volta italiana:
Come trovare l’uomo giusto nel modo
sbagliato (38.000 euro).