Michel Gondry ha appena
dichiarato che il trailer del suo The Green Hornet uscirà
questa primavera e lo ha anche spoilerato…..“Nel trailer
vedrete come e perché Kato e Britt Reid decidono di diventare eroi
in lotta contro il crimine, e poi li vedrete in azione. È
abbastanza violento, ma anche molto divertente,” ha detto il
regista.
Ma oltre al prossimo The Green Hornet, ci sono tanti
altri progetti che vedono coinvolto il regista. Il primo impegno
dovrebbe essere The We and the I, che lo stesso regista
descrive come “una storia di dinamiche di gruppo, su come il gruppo
si trasformi quando si ricolloca: su un autobus le persone scendono
man mano, e più il gruppo si restringe più le relazioni cambiano.”
Secondo un’intervista, il film dovrebbe essere metà documentario e
metà finzione, e seguire uno scuolabus di liceali nel giro di
ritorno a casa dopo le lezioni.
E ancora Megalomania, il film d’animazione che Gondry
dirigerà a quattro mani con il figlio Paul a partira da un soggetto
scritto assieme e che conta la partecipazione di Dan Clowes alla
sceneggiatura; il film è ambientato nel futuro dove un dittatore
governa con pugno di ferro su un mondo dove i capelli sono fonte
d’energia e dove tutti sono obbligati a produrre manufatti
artistici necessariamente ed obbligatoriamente mediocri.
Il misterioso progetto con Bjork pare poi essere una sorta di mediometraggio destinato agli IMAX, descritto come un “musical scientifico”, mentre è del tutto nuova la notizia di un film sui viaggi nel tempo che Gondry sta sviluppando con lo sceneggiatore Keith Bunin e che vedrebbe protagonista Ellen Page. Il francese lo ha descritto come “la storia di un gruppo di ragazzi che finiscono nel futuro per errore e di una macchina che è in grado di mantenere giovani. È complicato da spiegare…”.
A detta del regista quindi un sacco di progetti che hanno in comune una particolare originalità del racconto che Gondry riesce a far funzionare sullo schermo così come nei sogni.
Buon lavoro…
Fonte: Coming Soon