
E’ una vera e propria anteprima mondiale quella dell’italiano L’eremita, firmato dal regista e compositore Al Festa. Un po’ horror-satanico, un po’ intimistica ricerca di un’anima collettiva che possa essere rinascita di un mondo nuovo, quello post-apocalittico. Fine del mondo e venuta dell’Anticristo, partendo dal ritrovamento della parte mancante di un fantomatico codice purpureo. Ed è un’anteprima assoluta anche quella di Masks del regista tedesco Andreas Marschall (che interverrà al Fantafestival), film-omaggio a Suspiria di Dario Argento, con le sue lame che brillano, i suoi occhi sbarrati e i suoi volti contraffatti dal dolore.
Quanto ai titoli stranieri ancora inediti in Italia o approdati direttamente in Dvd (per molti, un’occasione quasi unica di mostrarsi sul grande schermo), molti parlano americano. Così, il film di vampiri Midnight Son di Scott Leberecht; The Infliction di Mattan Harris (che sarà presente in sala), con i suoi omicidi seriali; The Woman di Lucky Mckee, ottima miscela tra horror e satira con protagonista una giovane donna selvaggia che vive nei boschi; lo zombie-movie Deadheads di Brett e Drew T. Pierce; e il thriller psicologico Shiver dell’esordiente Julian Richards.
Coproduzione italo-americana è invece Silver Case di Christian Filippella – che introdurrà la visione del film assieme alla produttrice e attrice Claire Falconer – pronto ad immergerci in una Los Angeles costiera e interurbana in cui uno spietato produttore hollywoodiano vuole distruggere il suo diretto concorrente, e per farlo è disposto davvero a tutto.
Dal Giappone arriva invece Undertaker di Naoyoshi Kawamatsu, dalla Germania una doppietta di titoli come Inbred (per la precisione una co-produzione anglo-tedesca) di Alex Chandon e Die Farbe di Huan Vu. Storia di un gruppo di ragazzi con problemi comportamentali che si trasforma strada facendo in uno splatter-movie il primo; lungometraggio indipendente tratto dal racconto di Howard Phillips Lovecraft (“Il Colore venuto dallo Spazio”) il secondo.
Infine, la co-produzione franco-norvegese Dark Sauls, diretta a quattro mani da César Ducasse e Mathieu Peteul e lo spagnolo Games of Werewolves di Juan Martinez Moreno, horror gotico dai contorni comici e delirante, tratto da una graphic novel spagnola di grande successo, “Lobos de Arga”.
32° FANTAFESTIVAL (INGRESSO GRATUITO)
Casa del Cinema
Largo Marcello Mastroianni, 1
00197 Roma
Panoramica Italia, Fantacorti, Anteprime e Incontri, 23 giugno – 1 luglio
Cinema Trevi
Vicolo del Puttarello, 25
00187 Roma
Fantaitaly – Note fantastiche, 19-24 giugno
Centro Culturale Elsa Morante
Piazzale Elsa Morante
00144 Roma
Mostra, 24 giugno-1 luglio/Fantacorti, Incontri letterari, 23-26 giugno
Per info
tel. 06-8841246/06-8413721

