Anche se la vicenda narrata dal romanzo di Mary Shelley è nota ai più, ancora non si hanno dati certi riguardo al nuovo Frankenstein diretto dal regista Paul McGuigan ed interpretato da James McAvoy nel ruolo del Dottor Victor Frankenstein e da Daniel Radcliffe nella parte del fido assistente Igor.
Proprio in merito all’ex divo della saga di Harry Potter arrivano le prime notizie sulla pellicola. Infatti, nelle ultime ore, è stata pubblicata on-line una foto in cui lo stesso Daniel Radcliffe viene immortalato sul set delle riprese nei panni di Igor. Ve la proponiamo di seguito:
- Leggi anche: Daniel Radcliffe parla del nuovo film di J.K.Rowling sull’universo di Harry Potter
- Leggi anche: Daniel Radcliffe protagonista del biopic Gold
Ad una prima occhiata sembrerebbe che il personaggio ritratto da Radcliffe sia molto diverso dalla versione “canonica” che la cinematografia ci ha abituato a vedere. Niente gobba, ne deformità dunque per questo Igor del nuovo millennio.
Frankenstein, o il
moderno Prometeo (Frankenstein; or, the modern Prometheus), a volte semplicemente
Frankenstein, è un romanzo scritto
dall’inglese Mary Shelley fra il 1816 e il 1817,
quando aveva soltanto 19 anni, pubblicato nel 1818 e modificato
dall’autrice per una seconda edizione del 1831. È questo il romanzo
con cui nasce la figura letteraria del dottor Victor Frankenstein e
il personaggio della creatura, spesso ricordata come mostro di
Frankenstein, comunemente ed erroneamente ricordati sotto lo stesso
nome.
È probabilmente grazie alla figura del mostro, espressione della
paura, al tempo diffusa, per lo sviluppo tecnologico, che il
romanzo è divenuto immortale.
Frankenstein è uno dei miti della
letteratura proprio perché affonda le sue radici nelle paure umane.
La “creatura” è l’esempio del sublime, del “diverso”, che in quanto
tale causa terrore.
Dalla pubblicazione del libro, il nome di Frankenstein è entrato
nella cultura popolare in ambito letterario, cinematografico e
televisivo. È inoltre spesso utilizzato, per estensione, come
esempio negativo in quello bioetico, alludendo al fatto che il
suddetto dottore compisse esperimenti illeciti o eticamente
discutibili.
La nuova re-interpretazione cinematografica del celebre romanzo gotico nato dalla penna di Mary Shelley, Frankestein di Paul McGuigan, si trova attualmente nelle sue prime fasi produttive. Il film, interpretato da James McAvoy, Daniel Radcliffe e Jessica Brown Findlay è programmato con un’uscita nelle sale prevista per il 16 Gennaio 2015. Rimarremo in attesa per nuove notizie.
Fonte: ComicBookMovie