L’attore James Franco
ha firmato per dirigere e interpretare un adattamento
cinematografico di The Garden of Last Days
di Andre Dubus III. Lo conferma
Deadline che ha anche
informato che il film si baserà su una sceneggiatura scritta da
Hanna Weg che produrrà la pellicola insieme a
Gerard Butler, Danielle Robinson
e Alan Siegal. Nel nostro paese il romanzo è
conosciuto con il titolo Il giardino delle farfalle
notturne, di seguito la trama:
Florida, 2001. April non sta andando da sola al club per soli uomini dove lavora come spogliarellista. Franny, la sua bambina di tre anni, dorme silenziosa sul sedile posteriore dell’auto. La baby-sitter si è ammalata e April deve portarla con sé. D’altronde quei maledetti, sudici rotoli di banconote, infilati dai clienti nella sua giarrettiera, le sono indispensabili. Una casa per lei e sua figlia, una speranza e un futuro per entrambe. Quando April arriva nel locale, tutto appare come sempre: il tintinnio dei bicchieri, la musica rock del deejay, gli schiamazzi degli uomini a ridosso del palco… Tranne per quel nuovo cliente: Bassam. È diverso dagli altri, fa strane domande sulla vita di April ed è più interessato ai suoi occhi che al suo corpo. Però la paga bene e April gli dedica più tempo del solito. Qualche minuto di troppo, forse. Perché Franny sparisce dall’ufficio del capo, dove April l’aveva lasciata. Solo AJ, un habitué del club che è appena stato buttato fuori dal locale, sente il pianto della piccola. Il ricordo doloroso di suo figlio, che AJ per legge non può più vedere, riaffiora violentemente. L’uomo vorrebbe farla smettere di piangere, ritrovare la madre di Franny, proteggerla, ma è anche arrabbiato, ubriaco, non ragiona e anziché trovare una soluzione finisce per cacciarsi in un guaio più grosso di lui. Una storia drammatica in cui il destino trama le sue incognite al di là del bene e del male, e le vite di April, Bassam e AJ, così lontane tra loro, ma accomunate dalla disperazione, s’intrecciano in modo imprevedibile.