James Franco è sicuramente una delle stelle di Hollywood in rapida ascesa,il suo talento lo ha portato a interpretare ruoli molti ruoli diversi fra loro,riconoscendolo come uno dei migliori attori della nostra epoca,basti pensare a due ruoli diametralmente opposti come in Spring Breakers e Facciamola Finita per avere un’idea. Listal ha contattato l’attore californiano per domandargli i suoi 5 film preferiti chiedendo anche una motivazione;di seguito trovate la lista di James Franco con relativo trailer:
–Gimme
Shelter di Charlotte Zwerin, David Maysles e
Albert Maysles (1970)
E’ semplicemente incredibile. Ho guardato tutti i film dei fratelli
Maysles e mi piace molto il loro approccio, che hanno chiamato
“cinema diretto”. Mi piace l’idea che la vita può essere così
drammatica come la finzione. E’ molto diverso dal reality, perché è
molto manipolato. L’approccio dei Maysles è la minima interazione e
di osservare il più possibile. Gimme Shelter è un grande dramma, ed
è ben fatto. Come lo sono tutti i loro film.
[iframe width=”420″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/nPNeh4d9guk” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]
–Belli e
Dananti di Gus Van Sant (1991)
Anche prima di iniziare a recitare, questo è stato un film molto
importante per me. Ovviamente ero davvero attratto dalle
recitazioni e dai personaggi… e poi c’è il modo in cui è girato
[iframe width=”420″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/xLQswZpFE8o” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]
–Ladri di
Biciclette di Vittorio De Sica
(1948)
Tutti i miei film preferiti si avvicinano al realismo in un modo
diverso. Questo è il neorealismo italiano – ovviamente c’è uno
script e una storia e tutto, ma è girato in strada e, come Belli e
dannati, ha una narrazione ingannevole, semplicemente costruita. Ma
c’è tanta emozione evocata da queste storie molto semplici.
[iframe width=”420″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/-qhHytLEDTU” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]
–4 mesi,3 settimane e 2
giorni di Cristian Mungiu (2007)
Anche in questo caso, un approccio molto semplice, ma c’è così
tanto potere in quel film. Tu non sei sicuro di quello che sta
accadendo all’inizio, ma vieni gettato nel film. Il film ti dà
davvero la sensazione di vivere in Romania nel 1980.
[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/ZisE16JBUMA” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]
–The
Wrestler di Darren Aronofsky
(2008)
Ho amato questo film! Mi piacciono molto i film dei Fratelli
Dardenne, come Il figlio e L’Enfant, e sono sicuro che The Wrestler
sia stato influenzato da Jean-Pierre e Luc Dardenne, soprattutto
all’inizio quando la telecamera segue la parte posteriore della
testa di Mickey Rourke attraverso i corridoi. Mi ricordo quando ho
incontrato Darren Aronofsky, quando era uscito The Fountain e lui
mi ha detto che guardava i film dei fratelli Dardenne perché
stavano facendo roba davvero buona, quindi so che lui è un loro
fan.
[iframe width=”560″ height=”315″ src=”//www.youtube.com/embed/j_SXNDbBbrw” frameborder=”0″ allowfullscreen][/iframe]
Fonte: Listal