Indiscrezioni
dell’ultima ora ad Hollywood vedrebbero la
Legendary Pictures, fresca del divorzio con gli
studios della Warner Bros. e del nuovo matrimonio
con la Universal Pictures, al centro di succulente
trattative per la co-produzione di due delle pellicole di punta
della prossima stagione cinematografica targata
Universal.
I titoli in questione sarebbero proprio Dracula:Year Zero di Gary Shore, che vedrà Luke Evans (Fast & Furious 6) nei panni del principe Vlad di Transilvania, figura storica realmente esistita a cui Bram Stoker si ispirò per la crezione dell’immortale conte Dracula, e Jurassic Park 4 di Colin Trevorrow.
Mentre per il primo titolo le trattative sono già state avviate, nonostante nulla sia stato ancora ufficializzato, per il secondo la Legendary ha chiesto di prendere in considerazione la possibilità di co-finaziare la pellicola. Il che aiuterebbe la Universal a soddisfare le significative richieste di Steven Spielberg in merito alla propria percentuale sugli incassi del film. Anche se, nel caso del franchise giurassico, la compagnia stà aspettando di prendere in visione la stesura definitiva del copione per ufficializzare la proposta.
In entrambe i casi la notizia non comporterebbe modifiche alla fase creativa dei due film (Dracula è già in produzione in Irlanda e Colin Trevorrow continua a lavorare al perfezionamento della sceneggiatura e allo sviluppo artistico del quarto capitolo di Jurassic Park), ma la sferzata della Legendary Pictures sancisce ed inaugura nel migliore dei modi la nuova partnership con la Universal.
Ricordiamo che Dracula:Year Zero (la cui distribuzione nelle sale è stata recentemente spostata ad ottobre 2014) tratterà della storia del principe Vlad di Transilvania, mescolando elementi storici e fantastici, e di come costui sacrificò la propria anima per salvare la vita di sua moglie e di suo figlio dando vita al primo dei vampiri: Dracula (nel cast oltre a Luke Evans saranno presenti anche Dominic Cooper e Sarah Gadon). Mentre Jurassic Park 4, riporterà i fan della saga cinematografica ad Isla Nublar lì dove tutto ebbe inizio, con il parco più pericoloso del mondo finalmente in funzione e pronto ad accogliere gli ignari turisti.