Il sito io9.com ha realizzato un compendio delle più belle stazioni spaziali di tutti i tempi in tutto l’Universo conosciuto (e immaginato). Alcune si fanno notare per la loro forma, altre perchè sono entrate di diritto nella leggenda del cinema e della cultura pop del nuovo secolo, altre ancora perchè rievocano ricordi e una vera e propria mitologia nata e sviluppatasi intorno ad esse.
A quest’ultima categoria appartiene, ad esempio, la Morte Nera, di Star Wars (Episodio 4 Una Nuova Speranza, 1977). L’astronave, oltre ad avere un design straordinariamente elegante e funzionale, è anche un tremendo strumento di distruzione planetaria, comela Principessa Leia Organa imparerà a sue spese:
Una delle stazioni
spaziali che invece si ricordano particolarmente per la loro forma,
è quella a forma di osso, nota come Il Satellite dell’Amore,
Satellite of Love (SOL). L’astronave in questione era protagonista
in Mystery Science Theater 3000, serie tv che andò in onda
tra il 1988 e il 1999.
La stazione spaziale
che invece è entrata nella storia della cultura pop del nuovo
secolo è senza alcun dubbio quella a forma di ruota e rotante, nota
come la Stazione Spaziale 5, progettata e costruita dal genio di
Stanley Kubrick per il suo capolavoro
assoluto: 2001: Odissea nello Spazio.
Clikka sul link per vedere le altre stazioni
selezionate da io9.com.
E secondo voi, quali sono le stazioni spaziali più belle, o per qualche motivo, memorabili della storia dell’uomo?
Fonte: io9.com