Come è costume italico, anche dietro la scelta del Forte di Bard, in Valle D’Aosta, come set per un importante film internazionale (Avengers Age of Ultron), sono nate delle polemiche. A riportarela notizia è il sito Badtaste, via Aostasera.

“Non capisco davvero perché non siamo stati coinvolti anche solo da un punto di visto logistico. Ora ad esempio sarà necessario reperire in loco le maestranze e noi abbiamo un database di persone ad hoc o magari servirà appoggiarsi ad altre regioni. Siamo stati istituiti per questo ma la conferenza stampa di oggi ci rimanda un segnale molto triste.” ha concluso amareggiata la Miletto ieri, salvo poi, dopo poche ore, ritrattare tutto: “C’è stato un cortocircuito a livello di comunicazione dovuto anche al periodo di trattative intense con Roma del Presidente che mi ha assicurato che non c’era nessuna volontà di estrometterci dal progetto. Dalla prossima settimana quindi torneremo a lavorare insieme perché questa occasione sia sfruttata a pieno per il bene della Valle d’Aosta.“
Adesso la pace è fatta insomma e non resta che lavorare per bene per accogliere al meglio il titanico set che sbarcherà a marzo al Forte di Bard.

Gli interpreti principali di Avengers Age of Ultron restano quelli del primo episodio: Scarlett Johansson (la Vedova Nera), Chris Hemsworth (Thor), Samuel L. Jackson (Fury), Robert Downey Jr (IronMan), Chris Evans (Capitan America) e Mark Ruffalo (Hulk).
Fonte: Aostasera/BT

