Forse non tutti sanno che Terry Gilliam, insieme allo sceneggiatore del suo Brazil Charles McKeown, era statto contattato per dirigere l’adattamento di Watchmen di Alan Moore sin dagli anni ’90. Per diversi impedimenti, come sappiamo, il film è poi passato a Zack Snyder. Adesso, durante la promozione di Non – Stop, film con Liam Neeson, il produttore Joel Silver, che ha prodotto Watchmen e che avrebbe dovuto produrre anche la versione diretta da Gilliam, ha parlato di Watchmen e di come il regista di Parnassus voleva far finire il film.
“Terry avrebbe
impostato maggiormente il discorso sulla vicenda del Dr. Manhattan
e i cambiamenti sociali, politici ed economici apportati dalla sua
esistenza alla struttura stessa del mondo. Per lui quel personaggio
aveva davvero alterato la realtà conosciuta. Quindi Ozymandias lo
convinceva a tornare indietro nel tempo per prevenire la sua stessa
creazione. Era l’unico personaggio con superpoteri dunque viaggiava
indietro nel tempo per impedire l’avvento del Dr. Manhattan e, nel
vortice creatosi in seguito a ciò, i personaggi di Watchmen
diventavano solo i protagonisti di un fumetto. Per cui tre
personaggi, mi pare fossero Gufo Notturno, Spettro di Seta e
Rorschach, si ritrovano a Times Square dove c’era questo bambino
che leggeva un fumetto. Il piccolo li guardava ed esclamava ‘Siete
come i personaggi del mio fumetto’. Era una storia intelligente,
ben articolata, con una risoluzione finale adeguata. Ma non è mai
diventata realtà.”
Che ne pensate di questa versione del film?
Fonte: Empire