In occasione della prossima uscita di Locke, film capolavoro che vede protagonista uno straordinario Tom Hardy, ecco un elenco di film minimalisti, ovvero che fanno dell’unità di luogo il loro punto forte: [nggallery id=589]
Per unità di luogo si intende ovviamente il fatto che gli eventi del film vengono raccontati in uno spazio univoco, che può essere un appartamento, come nel caso di Carnage di Roman Polanski, o in quello de La Famiglia, il bellissimo film di Ettore Scola.
Questa unità spaziale si
può ridurre all’osso, in uno spazio ancora più piccolo di un
appartamento o di un stanza. Iin questi casi i risultati sono
davvero interessanti come nel caso di Buried –
Sepolto, in cui il protagonista Ryan
Reynolds è per tutta la durata del film chiuso in una
bara, oppure Devil, di M. Night
Shyamalan, completamente ambientato in un’ascensore, o
infine, è sempre questo il caso di Locke,
in cui Tom Hardy tiene altissima la tensione per i
90 minuti di film soltanto parlando al telefono con personaggi che
non vedremo mai. In questi casi, è normale che il film faccia molto
affidamento non solo sui dialoghi e la sceneggiatura nel suo
insieme, ma anche sui protagonisti (o protagonista).
Ed è sempre in questi casi che vengono fuori i grandi attori; questa definizione è senza dubbio la più adatta per definire il talento straordinario di un attore quale è Tom Hardy.