Come può una bottiglia di pregiatissimo Bordeaux arrivare ad essere pagato $ 50.000? Qual è il motivo che spinge ricchi imprenditori cinesi ad impiantare i pregiatissimi vitigni di Bordeaux, che crescono in un privilegiato fazzoletto di terra in Francia, negli ostili territori del Nord Ovest della Cina?
Red Obsession è il
documentario firmato dai registi David Roach e Warwick Ross in
anteprima per iTunes dal 9 aprile, in cui l’esperto
enologo Andrew Caillard esplora questa curiosa vicenda per capire
cosa dà origine al fenomeno, raccontando l’incredibile evoluzione
del mercato del Bordeaux e come questo sia lo specchio
dell’evoluzione della società globale.
Attraverso la viva voce dei viticoltori francesi e degli imprenditori cinesi protagonisti del fenomeno, Red Obsession tratteggia una fotografia che trascende il settore enologico per allargarsi all’intera società contemporanea, con particolare focus sui rapporti tra Occidente e Asia, legati da una moderna via della seta che dai secolari Château di Bordeaux, passa attraverso le Aste Christie’s di Pechino e Hong Kong, per arrivare alle cantine dei collezionisti, fino al tentativo di impiantare vigneti di bordeaux nei loro angusti territori.
Red Obsession è l’occasione imperdibile per gli appassionati del vino per addentrarsi nei vitigni e nelle cantine degli affascinanti Château francesi, che vantano tradizioni secolari, passione ed esperienza. “Più che un prodotto manifatturiero o agricolo, è un miracolo” che si ottiene dal perfetto equilibrio, tra sole, pioggia, sole, temperatura e secoli di tradizione.