Rob Minkoff,
conosciuto per aver diretto classici d’animazione come
Il
Re Leone, Stuart Little e Mr. Peabody
e Sherman, ha appena firmato con lo studio cinese Le
Vision Pictures, un accordo per due nuovi progetti. Al momento, per
entrambi, non è ancora stata annunciata una data d’uscita.
Il primo, Silkworms, è descritto dal
regista come “il primo caso di spionaggio industriale nella
storia”. La commedia live-action, ispirata ad una storia vera,
racconterà la storia di due monaci inviati in Cina dal Sacro Romano
Impero per rubare i segreti della produzione della seta.
Il secondo progetto invece, titolato Wolf Totem, si basa sul romanzo di Lu Jiamin dei 2004. Il racconto (semi-autobiografico) vede protagonista un giovane studente di Pechino inviato nella campagna mongola nel 1967, durante la rivoluzione culturale cinese. Lì impara a conoscere il legame che i pastori mongoli hanno con i lupi di quei luoghi, e si rende conto che l’interferenza del governo rappresenta una seria minaccia per l’antica tradizione. Se Jean-Jacques Annaud ha già rappresentato la storia lo scorso anno con il suo L’ultimo lupo, Minkoff si occuperà invece di realizzare un film d’animazione secondo “il punto di vista” dei lupi stessi.
“Silkworms e Wolf Totem sono gli esempi perfetti degli ambiziosi progetti cross-over che cerchiamo di ottenere”, fa sapere il capo di Le Vision Zhang Zhau. “In quanto uno dei talenti più affermati e costantemente creativi di Hollywood, Rob è esattamente il socio a lungo termine che cerchiamo. Qualcuno che ha la nostra stessa passione per ogni progetto.”
Fonte: empireonline