Ecco di seguito il
programma completo del Taormina Film Festival 2015:
Filmmaker in Sicilia – In Concorso
Anche in questa edizione particolare attenzione ai Filmmaker in Sicilia, che concorreranno al Premio Cariddi, sempre decretato dalla Giuria dei giovani, con l’anteprima mondiale di Sicilia ’43 di Folco Quilici e che fa parte dei titoli di Punto Luce..
TaoClass e Campus
Come ogni anno, accanto alle
proiezioni, sono in programma le TaoClass,
incontri con i grandi protagonisti del cinema internazionale, che
dialogano della Settima Arte insieme a studenti, pubblico e
stampa.
Le TaoClass vedranno quest’anno protagonisti Carlo ed
Enrico Vanzina per A noi piace
Wilder: raccontano (un po’) Billy Wilder;
Ellen Pompeo; Richard Gere; Patricia Arquette, Susan
Sarandon e Gabriele Salvatores, del quale
sarà proiettato Italy in a Day del
2014.
I Campus sono affidati a Claudio Bisio, Rosario Dawson,
Abrima Erwiah, Dolph Lundgren, Francesco Sole e Agenzia Nazionale
per i Giovani, Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli, Nicolas
Vaporidis, Matteo Branciamore e Primo Reggiani, Antonello Venditti,
James Marsden.
Programmi ed Eventi Speciali
– Gli 80 anni del Centro
Sperimentale di Cinematografia. Primi passi –
Cortometraggi d’esordio
In occasione degli 80 anni del Centro Sperimentale di
Cinematografia durante il TaorminaFilmFest saranno presentati i
cortometraggi d’esordio di alcuni registi che da studenti del CSC
sono diventati gli autori di oggi del nostro cinema:
Francesca Archibugi, Salvatore Mereu, Gabriele Muccino,
Francesco Munzi, Paolo Virzì, Costanza Quatriglio.
-Proiezione speciale di Malaterra
(Italia, 2015) un docufilm sulla Terra dei Fuochi.
– Anteprima nazionale di Winx Club Serie
7. Rainbow, ha scelto la 61esima edizione del
TaorminaFilmFest per presentare in anteprima nazionale i primi tre
episodi della nuova produzione “Winx Club Serie 7” prodotta da
Rainbow in co-produzione con Rai Fiction che andrà in onda su Rai
Gulp da settembre. Le Winx apriranno la serata conclusiva del
festival, con uno spettacolo magico e ricco di emozioni che si
terrà al Teatro Antico di Taormina.
– Omaggio a Giovanna Ralli, che riceverà il Premio
alla Carriera.
– A proposito di Franco (Italia,
2015) di Gaetano Di Lorenzo, un documentario sul regista
palermitano Franco Indovina, protagonista della
vita artistica italiana negli anni Sessanta.
– Brave Miss World (Usa, Italia, Israele,
Sud Africa, 2013) di Cecilia Peck. Il documentario che ha come
protagonista, una giovane modella, Linor Abargil, che è stata
tenuta prigioniera, accoltellata e violentemente stuprata da un
agente di viaggio all’età di 18 anni mentre lavorava a Milano.
– Ochos pasos adelante / Otto passi
avanti (Italia, 2013) di Selene Colombo.
Ochos pasos adelante racconta la vita di
cinque bambini residenti a Buenos Aires e diversamente affetti
da disturbi dello spettro autistico.
– Skin Trade (Tailandia, Canada, 2014) di
Ekachai Uekrongtham con Dolph Lundgren, Tony Jaa,
Ron Perlman che racconta la storia di un detective di New Jersey,
Nick Cassidy (Dolph Lundgren) che si dirige a Bangkok dove
collabora con un detective thailandese, Tony Vitayakui (Tony Jaa)
per dare la caccia a Viktor Dragovic (Ron Perlman) e distruggere il
suo traffico di esseri umani. Al TaorminaFilmFest sarà presente
Dolph Lundgren.
Focus Cuba
In collaborazione con la Fondazione Ente dello Spettacolo sarà presentato un focus sul “Nuovo cinema indipendente cubano”, un’importante occasione per conoscere il fermento culturale e cinematografico che anima Cuba. Nell’anno in cui si registra una distensione delle relazioni internazionali tra Cuba e Stati Uniti, e in senso più ampio con l’Occidente, il Focus rappresenta un momento significativo per scoprire come il cinema indipendente cubano sia in grado di raccontare in maniera originale e convincente la vita e la società nell’isola caraibica.