L’attore e regista Mel Gibson ha diretto più di 20 anni fa La Passione di Cristo, che è diventato uno dei film indipendenti di maggior incasso di tutti i tempi con 610 milioni di dollari al botteghino mondiale. Ora, Gibson sta dando seguito al tanto atteso sequel, intitolato La Resurrezione di Cristo, ma con un cast completamente nuovo.
Variety riporta infatti che Gibson ha trovato un nuovo Gesù Cristo e una nuova Maria Maddalena, che sostituiscono Jim Caviezel e Monica Bellucci del film originale. Jaakko Ohtonen è stato scelto per interpretare Gesù e Mariela Garriga per interpretare Maria Maddalena. Il film, come precedentemente confermato, sarà un film in due parti, entrambe in uscita nel 2027.
Sono poi stati confermati anche altri membri del cast, tra cui Kasia Smutniak che sostituirà Maia Morgenstern nel ruolo di Maria, Pier Luigi Pasino nel ruolo di Pietro, Riccardo Scamarcio nel ruolo di Ponzio Pilato e Rupert Everett nel ruolo di un personaggio non ancora identificato. Le riprese di La Resurrezione di Cristo sono attualmente in corso agli studi Cinecittà di Roma, dove è stato girato anche La Passione di Cristo.
Il nuovo film è scritto da Gibson e Randall Wallace e prodotto da Gibson e Bruce Davey sotto la loro etichetta Icon Productions, in collaborazione con Lionsgate. Per quanto riguarda i nuovi attori, Ohtonen è apparso in The Last Kingdom e Vikings: Valhalla, mentre Garriga è nota per Mission: Impossible – Dead Reckoning.
Mentre Caviezel ha recentemente dichiarato che vorrebbe riprendere il ruolo di Gesù, una fonte vicina alla produzione ha detto a Variety che “aveva senso effettuare un recasting l’intero film”, dato che si svolge pochi giorni dopo il primo capitolo. “Avrebbero dovuto fare tutta quella roba in CGI, tutta quella roba digitale – ringiovanimento e tutto il resto – che sarebbe stata molto costosa”, ha detto la fonte.
La Passione di Cristo descrive le 12 ore che precedono la crocifissione di Gesù Cristo, mentre il titolo del sequel implica che si svolga poco dopo, anche se ulteriori dettagli della trama sono ancora sconosciuti. Tuttavia, nonostante il suo successo commerciale, il primo è stato un film molto controverso, a causa di inesattezze storiche e bibliche e di rappresentazioni antisemite.
La produzione del sequel è stata ritardata per diversi motivi, ma ciò può essere in parte attribuito alle polemiche che hanno circondato lo stesso Gibson. Egli ha diretto solo due film negli ultimi 10 anni, La battaglia di Hacksaw Ridge e Flight Risk. Ciononostante, Gibson sta ora effettivamente portando avanti La Resurrezione di Cristo, che si preannuncia essere una produzione imponente considerando che è stata divisa in due parti.