Infografica: quanto sono veri i film tratti dalle storie vere?

-

Negli ultimi anni il cinema ci ha proposto una serie infinita di biopic e storie basate su avvenimenti relamente accaduti, ma quanto sono veri i film tratti dalle storie vere? Ecco un’infografica che ci mostra la veridicità effettiva di questi film.

L’infografica1 infografica 2 3 4 5 6Fonte Grafici

Come si può notare dalla carrellata di infografiche, l’unico film recente preso in considerazione a rispettare per filo e per segno la storia vera è Selma, di Ava Duvernay, mentre altri film, magari con maggiore successo di pubblico, stando all’infografica, soltanto vagamente ispirati a degli eventi realmente accaduti.

Ricordiamo però che lo scopo di questi film, che per la maggior parte sono biopic, e cioè storie di uomini e donne degne di nota, hanno la funzione di raccontare con linguaggio cinematografico la storia stessa, e non quella di documentare, azione destinata prevalentemente ai documentari, appunto.

La verità filologica di un film non ne condiziona la bellezza secondo canoni cinematografici per cui la percentuale di aderenza ai fatti realmente accaduti non ha niente a che fare con il giudizio di merito del film.

Resta tuttavia interessante scoprire come ogni infografica dai film presi in considerazione ci dia un risultato diverso.

Fonte

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -