Con il nuovo anno, Ridley Scott arriverà in sala con Tutti i Soldi del Mondo, ma in qualità di produttore è anche reduce dalla straordinaria fatica cinematografica Blade Runner 2049.
Parlando con Al Arabiya, il regista ha detto la sua sul final cut del film: “È lento. È lento. Lungo, troppo lungo. Avrei tagliato via una mezz’ora.” In effetti il film originale di Scott, in contrasto con il film di Denis Villeneuve che dura quasi tre ore, durava 117 minuti.
La testimonianza di Scott ci rivela, dunque, non solo la natura diversa dell’approccio al racconto cinematografico sua rispetto a quella di Villeneuve, ma anche il fatto che effettivamente il sequel è stato opera del suo regista.
Blade Runner 2049: il regista Denis Villeneuve presenta alcune scene a Roma
Di seguito la sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”
Di quando Denis Villeneuve “cacciò” dal set Ridley Scott
Nel cast del film
figurano Ryan Gosling, Harrison Ford,
Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie
Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie
James, Hiam
Abbass e Jared
Leto.
La
sceneggiatura del sequel è affidata a Hampton
Francher e Michael Green e
segue la storia originale scritta da Francher e David
Peoples basata sul romanzo di Philip K.
Dick Il Cacciatore di
Androidi.
Blade Runner 2049: recensione del film con Ryan Gosling
Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.