Ryan Gosling spiega la sua reazione al fail agli Oscar

-

Gli Oscar 2017 resteranno certamente nella storia per l’ormai celeberrimo errore nella proclamazione del migliori film (prima La la Land, poi Moonlight) e Ryan Gosling, protagonista del film di Damien Chazelle, è stato sotto i riflettori nel momento cruciale del concitato avvenimento, immortalato in una smorfia divertita.

Oscar 2017: l’errore umano e il nuovo design delle buste, la verità

Dopo un mese, l’attore spiega a EW la sua reazione: “Quello che stava accadendo era surreale, guardavo le persone che stavano per avere un attacco di panico nella folla e le persone che stavano salendo sul palco e pensavo che qualcuno si fosse fatto male. Credevo ci fossero dei problemi seri, e ho cominciato a immaginare il peggior scenario possibile, e poi ho capito che era Moonlight il vincitore, ed ero così sollevato che mi è venuto da ridere.”

Ryan Gosling ha poi continuato spiegando che nel profondo era anche molto contento per la vittoria di Moonlight, dal momento che Barry Jenkins è un suo amico e che considera il film un vero e proprio atto di coraggio nel confronti del cinema.

Senza dubbio, di fronte alle reazioni sbigottite del pubblico e degli altri coinvolti, quella di Gosling è stata una risata liberatoria che continua a far sorridere anche noi.

Ryan Gosling e Damien Chazelle insieme per il biopic su Neil Armstrong

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -