Justice League: Mortal, ecco come sarebbe stato il Batman di Armie Hammer

-

Justice League: Mortal avrebbe stabilito un nuovo standard per i film di supereroi. Il progetto, che doveva essere diretto da George Miller non ha poi visto la luce, e il risultato è stato che la Lega della Giustizia così voluta e pensata dal regista di Mad Max: Fury Road è stata completamente accantonata.

Il lavoro però era andato ben oltre la progettazione semplice iniziale, visto che di continuo spuntano concept, storyboard e progettazioni di intere sequenze del film che non vedremo mai. Nel progetto di George Miller, il ruolo di Batman era stato affidato ad Armie Hammer e in occasione del Batman Day, sono spuntati alcuni concept che erano stati realizzati per questa versione del Cavaliere Oscuro.

Questa versione del costume dell’Uomo Pipistrello è diversa da qualsiasi altra cosa sia mai stata vista prima, e lo stesso Hammer dichiarò: “Hanno costruito un’intera tuta idraulica funzionante che aveva microfoni interni in modo da poter sentire tutto ciò che accadeva intorno a me.”

Sarebbe stato fantastico vedere questo film diventare una realtà, ed è un peccato che non si siano mai create le condizioni adatte affinché questo progetto prendesse vita. L’adattamento della DC Comics avrebbe sicuramente avuto alcune libertà rispetto al materiale originale, ma Hammer ha anche affermato che una battaglia tra Batman, Superman e Wonder Woman avrebbe portato alla distruzione delle città – qualcosa che poteva non andare troppo a genio ai fan dei fumetti (come ha dimostrato Man of Steel).

Ecco i concept della Bat-tuta:

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -