Home News 2019 Spider-Man: Far From Home, il finale alternativo e altre curiosità sul film

Spider-Man: Far From Home, il finale alternativo e altre curiosità sul film

0
Spider-Man: Far From Home, il finale alternativo e altre curiosità sul film

ATTENZIONE: L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER SU SPIDER-MAN: FAR FROM HOME

Intervistati dal New York Times, gli sceneggiatori di Spider-Man: Far From Home Chris McKenna e Eric Sommers hanno discusso approfonditamente dei colpi di scena del film e del finale alternativo, svelando qualche interessante curiosità.

Trovate di seguito i punti salienti dell’articolo:

Mysterio nella versione originale dello script

spider-man: far from home

Circa a metà film viene rivelata la reale motivazione di Mysterio e la sua natura malvagia, cosa ben nota ai lettori dei fumetti, ma come spiegato da McKenna e Sommers una delle prime versioni dello script avrebbe presentato Quentin Beck come villain sin dall’inizio.

C’erano delle idee sulla storia in cui Mysterio era in prima linea come un vero e proprio cattivo e Peter e Nick Fury lo avrebbero inseguito in giro per l’Europa. Lo sviluppo avrebbe rivelato il perché delle sue azioni, con un terzo atto completamente diverso“.

Perché includere il Multiverso?

spider-man: far from home

All’inizio del film Mysterio sostiene di provenire da un’altra Terra e che gli Elementali hanno distrutto il suo pianeta e ucciso la sua famiglia. Ovviamente si tratta di una bugia, ma c’è una buona ragione dietro la menzione del Multiverso. A spiegarlo sono i due sceneggiatori:

Ogni volta che ci troviamo con una svolta o una sorpresa, l’idea è fare tutto il possibile per proteggerle e al tempo stesso distrarre il pubblico […] Il Multiverso si legava a Mysterio, che doveva essere come un vero personaggio, quindi con la sua storia tragica e tutti i dettagli del suo finto mondo“.

Nick Fury nella scena post credits

Spider-Man: Far From Home
Samuel L. Jackson and Jon Favreau in Columbia Pictures’ SPIDER-MAN: ™ FAR FROM HOME.

In una delle due scene post credits di Spider-Man: Far From Home viene rivelata l’attuale posizione del “vero” Nick Fury, impegnato nello spazio a bordo di una nave Skrull. Al suo posto, per tutta la durata del film, c’era il suo amico Talos, l’alieno conosciuto in Captain Marvel.

A livello tematico, volevamo avere quante più illusioni e distorsioni possibili. Fino alla fine del film si doveva mettere in discussione tutto ciò si vedeva in precedenza, ma quella riguardante Fury è stata un’idea tardiva nel processo“.

Tony Stark è il nuovo Zio Ben?

Sappiamo, grazie alle parole del regista Jon Watts, che lo zio Ben esiste nell’universo cinematografico Marvel, ma non è chiaro in che modo abbia contribuito alla storia d’origine di Peter Parker. Sull’argomento McKenna ha ammesso che la relazione dell’eroe con Tony Stark è molto simile e altrettanto importante.

Gli altri film di Spider-Man ovviamente riguardavano il rapporto con zio Ben, e Homecoming lo accennava, ma in tanti modi Peter e Tony ricordano quella dinamica. Presumiamo che ci sia stato uno zio Ben e che il dolore di quella perdita sia rimasto lì, dando al ragazzo la possibilità di creare un nuovo legame con il suo mentore, Tony, e di affrontare la perdita di Endgame“.

Rivelare l’identità di Spider-Man

spider-man far from home

Siamo stati sfidati dai produttori a inventare qualcosa su Peter che doveva sacrificare qualcosa alla fine di questo film“, ha spiegato McKenna in merito alla rivelazione di Mysterio sull’identità segreta di Peter, “ma pensavamo che fosse assurdo, di non poterlo fare, perché così non sarebbe stato più un film di Spider-Man!“.

Si tratta di una scelta audace e inevitabile, se pensiamo alle azioni di Mysterio. E’ come se, da morto, stesse cercando di dare a Peter il suo momento alla ‘Io sono Iron Man’. ‘Ma è una lezione o una punizione?“.

Il finale alternativo

Spider-Man in Columbia Pictures’ SPIDER-MAN: ™ FAR FROM HOME

A quanto pare chiudere il film con la rivelazione dell’identità segreta di Spider-Man è sempre stato il piano dei Marvel Studios, tuttavia gli sceneggiatori fanno sapere che è esistita una versione originale dello script in cui gli eventi sarebbero andati in maniera completamente diversa:

Volevamo giocare con l’idea che Peter è colui che sacrifica la sua identità per necessità durante la battaglia finale, ma ci sembrava più interessante capovolgere la situazione con Mysterio che compie il suo ultimo inganno. Il problema era che ogni volta che scrivevamo una versione del genere, sembrava che quell’evento diminuisse la sua vittoria“.

Leggi anche – Spider-Man: Far From Home, tutti gli easter egg e i cameo che vi siete persi

Fonte: NY Times