A Quiet Place 2: annunciata la nuova data di uscita

La Paramount ha annunciato la nuova data di uscita di A Quiet Place 2, inizialmente previsto per lo scorso 20 marzo e posticipato a causa della pandemia di Covid-19.

-

La Paramount Pictures ha annunciato la nuova data di uscita di A Quiet Place 2, inizialmente previsto per lo scorso 20 marzo e posticipato a causa della pandemia di Covid-19. L’attesissimo sequel arriverà adesso nelle sale americane il prossimo 4 settembre.

Insieme alla nuova uscita di A Quiet Place 2, la Paramount ha anche annunciato di aver posticipato da giugno a dicembre 2020 l’uscita al cinema di Top Gun: Maverick, l’attesissimo sequel del cult con protagonista Tom Cruise.

La stampa americana aveva già avuto modo di vedere A Quiet Place 2, proprio in vista della release originale fissata per marzo. Le reazioni emerse online all’inizio del mese scorso hanno parlato di un sequel ancora più entusiasmante del predecessore: sono stati elogiati i toni e le atmosfere del film, il ritmo, le interpretazioni del cast e il lavoro di John Krasinski tanto in qualità di sceneggiatore quanto in quello di regista.

LEGGI ANCHE – A Quiet Place 2: il trailer del film con Emily Blunt

Le vicende del primo capitolo seguivano il viaggio di una famiglia costretta a vivere nel silenzio per non cadere vittima di misteriose creature che vengono attirate dai suoni. Consapevoli che ogni minimo sussurro, ogni minimo passo, significa la morte, Evelyn (Emily Blunt) e Lee (John Krasinski) sono determinate a trovare un modo per proteggere i loro figli mentre tentano disperatamente di contrattaccare.

John Krasinski ha spiegato che il sequel affronterà le stesse tematiche del suo predecessore: “Amo l’idea del primo film, in cui il mio personaggio e quello di Emily combattono contro il desiderio di sopravvivere e la voglia di vivere. Tutto quello che il mio personaggio voleva era sopravvivere. Il suo personaggio invece diceva: ‘Non è abbastanza. Dobbiamo vivere. Dobbiamo permettere a questi ragazzi di vivere come esseri umani’. Dopo la mia morte, ho amato vedere Emily combattere con tutto questo, con l’idea che la sopravvivenza sia forse l’unico modo per affrontare le cose. Forse quella voglia di vivere era davvero troppo pericolosa…”

Fonte: ScreenRant

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -