Jurassic Park: spiegata l’origine di una celebre battuta del film

Lo sceneggiatore David Koepp ha spiegato l'originale di una celebre battuta pronunciata dal personaggio di Samuel L. Jackson in Jurassic Park.

-

Dopo la notizia che le riprese di Jurassic World: Dominion dovrebbero ripartire ufficialmente a Londra il prossimo luglio, arrivano dei dettagli inediti relativi al primo leggendario Jurassic Park diretto da Steven Spielberg, grazie allo sceneggiatore David Koepp, impegnato in questi giorni con la promozione del suo ultimo film, You Should Have Left. 

Intervistato da CinemaBlend, lo sceneggiatore ha svelato i particolare dietro l’originale ci una celebre battuta presente nel film, ossia “Allacciate le cinture” (“Hold on to your butts”), pronunciato dal personaggio di Ray Arnold interpretato da Samuel L. Jackson: “Una delle battute che le persone ricordano maggiormente è composta da quattro semplici parole, dette in maniera tale da imprimersi nell’immaginario collettivo. Stavo finendo La Morte ti fa Bella quando stavo scrivendo Jurassic Park e dovevo fare i conti con un finale che non era stato accolto bene durante uno di quegli orribili test screening che non fanno altro che demoralizzarti. Avevamo urgenza di pensare ad un nuovo finale, perché mancava davvero poco all’uscita. Dovevamo lavorare ai giornalieri delle riprese aggiuntive senza alcuna possibilità di ulteriori modifiche. Praticamente, tutto doveva andare per il verso giusto. Guardavamo i giornalieri e all’improvviso Robert Zemeckis se ne uscì dicendo: ‘Hold onto your butts’. Amai da subito quell’espressione e la misi immediatamente nella sceneggiatura di Jurassic Park. E poi Samuel L. Jackson l’ha recitata. Credo di non aver mai rivelato di questo aneddoto a Zemeckis, ma il merito di quella battuta è suo!”

Koepp ha anche parlato di una scena eliminata dal film: “Mi stavano mostrando un po’ degli storyboard che avevano realizzato. Alcuni sono finiti nel film in maniera sostanzialmente identica. Poi c’era questa scena con il T-Rex e i ragazzini che aveva un’ambientazione fluviale e mi spiegato che non l’avremmo realizzata. Si trattava di una scena che è stata eliminata durante le prime fasi di sviluppo del film. Era veramente complicata, soprattutto perché dovevano ancora capire come implementare le varie tecnologie nel film. E l’idea di aggiungere anche l’acqua… fece capire a Spielberg che era troppo complicato!”

Di recente, sempre in occasione della promozione di You Should Have Left, David Koepp ha anche spiegato i motivi che lo hanno spinto ad abbandonare Indiana Jones 5, di cui avrebbe dovuto curare la sceneggiatura, e svelato i piani iniziale per la trilogia di Spider-Man di Sam Raimi.

Stefano Terracina
Stefano Terracina
Cresciuto a pane, latte e Il Mago di Oz | Film del cuore: Titanic | Il più grande regista: Stanley Kubrick | Attore preferito: Michael Fassbender | La citazione più bella: "Io ho bisogno di credere che qualcosa di straordinario sia possibile." (A Beautiful Mind)
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -