Doctor Strange nel Multiverso della Follia: il Professor X del film potrebbe essere una variante

-

Richie Palmer, che è uno dei produttori di Doctor Strange nel Multiverso della Follia, dà una risposta piuttosto intrigante alla domanda sul ruolo del Professor X nel film in un’intervista con Empire. Mentre i fan hanno immediatamente concluso che l’apparizione di Stewart significava un ritorno in stile No Way Home di un personaggio amato, Palmer avverte gli spettatori di non essere così frettolosi. Dato che il film racconterà numerose realtà, il produttore suggerisce che questo Professor X potrebbe non essere lo stesso dei film originali degli X-Men della Fox.

“Citerò il primo film degli X-Men e dirò: “Sei sicuro di aver visto quello che hai visto?” Ci sono infinite versioni di questi personaggi, e solo perché potresti aver sentito qualcosa di familiare non significa che sia qualcuno che hai visto prima.”

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: il nuovo misterioso trailer!

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier. Doctor Strange nel Multiverso della Follia arriverà al cinema il 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -