Eternals e Hawkeye sono stati premiati per la rappresentazione della disabilità

-

Eternals e Hawkeye, prodotti dei Marvel Studios, hanno ricevuto un riconoscimento, grazie a due dei suoi supereroi.

La serie Disney+ e il film di Chloe Zhao si sono guadagnate il sigillo di rappresentazione autentica dalla Ruderman Family Foundation, che sostiene la piena inclusione delle persone con disabilità nella società. Il sigillo riconosce i film e i programmi televisivi che presentano attori con disabilità in ruoli con almeno cinque battute di dialogo.

 

Sia Makkari (Lauren Ridloff) di Eternals che Echo (Alaqua Cox) di Hawkeye sono individui dotati di superpoteri che hanno anche disabilità.

“Makkari è piena di cuore e saggezza. È forte, carismatica, misteriosa e maliziosa. Siamo molto fortunati ad aver trovato Lauren Ridloff, che è la nostra Makkari nella vita reale!” ha detto Chloe Zhao in una dichiarazione. “Ha dato vita a questo personaggio con amore e convinzione e ci ha insegnato così tanto nel processo”.

Ridloff e Cox sono entrambe sordi e quest’ultima inoltre è un’amputata che usa una protesi alla gamba. “Non solo [Ridloff] era eccessivamente qualificato per entrare a far parte di un cast già di alto livello, ma ha elevato l’ensemble con il suo spirito, talento e carisma unici. È stato un privilegio conoscerla attraverso il processo e vedere che eroe nella vita reale è diventata per così tanti”, ha detto Sarah Finn, che guida il casting per il Marvel Cinematic Universe.

Di Cox, ha aggiunto: “Il personaggio di Alaqua Cox, Maya Lopez/Echo, è basato su un personaggio Marvel esistente che è sordo e nativo americano. Nel casting per il ruolo, volevamo celebrare e onorare sia la cultura dei sordi che quella dei nativi americani. Non potremmo essere più deliziati dalla performance di Alaqua Cox. È fenomenale e fa parte di una nuova cultura nel cinema e in televisione, dove la rappresentazione autentica non solo conta, ma è fondamentale per il tipo di storie che vogliamo raccontare e come le diamo forma”.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -