Uno dei più importanti e noti film degli anni ’90 è senza ombra di dubbio Forrest Gump, vincitore di ben 6 premi Oscar tra cui quello per il miglior film e il miglior attore protagonista, ovvero Tom Hanks. Questo è stato infatti uno dei film che più di altri ha contribuito alla definitiva consacrazione dell’interprete nel panorama mondiale. Nonostante quello che Forrest Gump rappresenti per lui, o forse proprio per via di ciò, Hanks ha di recente affermato di aver respinto l’idea di realizzare un sequel del film.
Ospite di una puntata del podcast Happy Sad Confused, l’attore ha infatti confermato di come in seguito al successo del film si è effettivamente discusso della possibilità di realizzare un seguito: Abbiamo parlato per circa 40 minuti riguardo l’ipotesi di dar vita ad un altro Forrest Gump, ma dopo un po’ ci siamo detti “ragazzi, andiamo…”. Una cosa intelligente che ho fatto è che non ho mai firmato un contratto che presentasse anche un obbligo contrattuale per un sequel. Ho sempre detto “ragazzi, se c’è un motivo per farlo, facciamolo. Ma non potete costringermi”.
L’attore ritiene infatti che non c’è era motivo per dar vita ad un sequel, poiché tutto ciò che contava era stato già raccontato con quel film. Un seguito di quel racconto, in realtà, esiste ma non è cinematografico bensì letterario. Come noto, il film con Hanks è tratto dall’omonimo romanzo di Winston Groom, il quale nel 1995, in seguito al successo del lungometraggio, ha scritto il libro Gump & Co., che racconta nuove vicende vissute dall’omonimo protagonista. Sembra però che tale nuovo romanzo non avrà mai un adattamento per il grande schermo.
Fonte: ScreenRant